Sarà la musica a farsi portatrice di messaggi di fraternità e speranza. Il Comitato Sammarinese Pierre de Coubertin (CSPC) annuncia l’appuntamento con “Note di Pace”, in programma sabato 25 ottobre 2025 alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente Auditorium Little Tony di Serravalle.
Protagonisti della serata saranno i ragazzi del gruppo “Music and Soul” di Santarcangelo, composto da bambini e adolescenti che porteranno sul palco un repertorio capace di unire emozione e riflessione, con un filo conduttore ben preciso: la pace come bene comune da coltivare e trasmettere.
La musica come veicolo universale di pace
“La pace non è un concetto astratto, ma un impegno quotidiano che possiamo trasmettere alle nuove generazioni anche attraverso l’arte e la musica. Con ‘Note di Pace’ vogliamo offrire un’occasione di bellezza e riflessione, convinti che il messaggio dei più giovani abbia una forza unica e autentica”, spiega il Comitato Pierre de Coubertin.
Il progetto nasce proprio nell’alveo dei valori sostenuti dal fondatore dei Giochi Olimpici moderni, Pierre de Coubertin, che vedeva nello sport e nella cultura strumenti privilegiati per creare ponti tra popoli e nazioni.
Un invito a riflettere e partecipare
“‘Note di Pace’ non è solo un concerto, ma un invito a riflettere sull’importanza di costruire una cultura di pace a partire dalle nuove generazioni, offrendo loro occasioni per esprimersi e condividere attraverso l’arte”, sottolineano ancora gli organizzatori.
Ingresso libero e patrocini istituzionali
L’evento si svolge con il Patrocinio della Segreteria di Stato all’Industria e allo Sport, della Giunta di Castello di Serravalle e con il supporto del Comitato Nazionale Sammarinese Fair Play (CNSFP).
L’ingresso è libero fino a esaurimento posti disponibili. Una serata che promette di essere non solo spettacolo musicale, ma un incontro di voci e coscienze in nome di una pace da costruire giorno dopo giorno.