Il 6 ottobre 2022 ci lasciava il Dott. Oliviero Soragni, fondatore dell’Ortopedia sammarinese e suo direttore per ventisei anni.
La sua opera, riconosciuta e apprezzata da migliaia di pazienti, ha rappresentato un punto di riferimento nella sanità del nostro Paese e ha permesso la crescita professionale di numerosi allievi, alcuni dei quali gli sono rimasti accanto anche dopo il suo pensionamento.
Fondata l’8 maggio 1988, l’Ortopedia dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino, grazie alla guida del Dott. Soragni, ha saputo conquistare prestigio a livello nazionale e internazionale, divenendo Centro europeo per l’urgenza della mano.
Molti personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo hanno trovato in San Marino un’eccellenza nella cura, grazie alla sua visione e alla qualità del lavoro svolto.
Sotto la sua direzione, l’Ortopedia sammarinese si è distinta non solo nella chirurgia della mano, ma anche nella traumatologia sportiva – in particolare del ginocchio e della spalla – nella chirurgia ricostruttiva della cartilagine e nella chirurgia protesica.
Caro Oliviero,
i tuoi allievi Diego Ghinelli e Mauro Alfarano ti ricordano con profonda gratitudine.
Continuiamo il nostro lavoro con la stessa passione, la sapienza e i valori umani che ci hai trasmesso.
L’affetto e la memoria che nutriamo nei tuoi confronti mantengono vivo il tuo insegnamento, e ogni giorno, nella nostra professione, cerchiamo di farne tesoro e di trasmetterlo ai colleghi più giovani, perché la tua scuola non abbia mai fine.
Dott. Diego Ghinelli