Un’altra trasferta positiva per alcuni atleti della Federazione Aeronautica
Sammarinese e piloti dell’Aerobatic Team.
Nel week end scorso si è svolta in Sud Tirolo la dodicesima prova di coppa del
mondo 2014 di acrobazia F3A. Presenti i più forti piloti d’oltralpe. La gara si è svolta
presso la locale aviosuperficie di Natz, collocata in mezzo alle montagne del sud
Tirolo; quest’anno graziata da una mite condizione climatica che seppur rimanendo
sempre minacciosa, ha scongiurato il rischio pioggia e vento. Il venerdì giorno
dedicato alle prove ufficiali ed alle verifiche tecniche si è svolto tutto regolarmente.
L’indomani i numerosi piloti provenienti da otto nazioni hanno dato inizio alla gara
che si è svolta in tre esibizioni, più la finale di domenica riservata ai primi dieci con
lo svolgimento del più complesso programma acrobatico. Finale alla quale ha
partecipato anche il nostro Massimo Selva, entrato con l’ottavo posto di valore,
considerato il calibro dei piloti presenti nelle posizioni di vertice. Alla fine chiude al
nono posto portando a casa ulteriori punti per la classifica di coppa del mondo 2014
che senza sorprese dovrebbero garantirgli la quattordicesima posizione finale su un
totale di circa duecento piloti. Sicuramente il feeling con il suo nuovo aereo sta
apportando i suoi frutti. Il compagno di squadra Francesco Vavala ha chiuso
all’undicesimo posto e con l’amarezza di non esser riuscito ad accedere alla finale
certamente alla sua portata. La giuria presente, salvo un componente, era la stessa
della precedente World Cup dell’Austria, con l’80% di lingua tedesca. La gara la
vince l’attuale campione europeo Stefan Kaiser del Liechtenstein che però deve
cedere la coppa del mondo 2014 con una gara in anticipo, al secondo arrivato il
fuoriclasse austriaco Gernot Brukmann vero professionista dell’aeromodellismo
acrobatico e sul terzo gradino del podio la rivelazione di quest’anno, il finlandese
Nurila Lassi; ai piedi del podio il locale Hannes Shenk che, soprattutto nel
programma di finale ha dimostrato di essere in ottima forma, a seguire i campioni
svizzeri, Jund e Matti. Da segnalare la giovane promessa italiana Alessandro
Panzanini che ha brillantemente concluso al 15° posto. A conclusione della
competizione nel pomeriggio di domenica si è svolto uno spettacolare show
acrobatico con tante tipologie di aerei ed elicotteri ad intrattenere il folto pubblico
presente. Lo scorso week end l’atleta Sebastiano Silvestri accompagnato dal prossimo
giudice internazionale Danilo Salinetti, ha partecipato su invito ad uno degli
appuntamenti più importanti europei di aeromodellismo in Germania, la sua
esibizione con modelli Jet a turbina, ha riscosso un ottimo successo.
I nostri atleti pur con tante incognite sia tecniche che organizzative, ogni anno
rafforzano il Team grazie ad un costante lavoro di squadra che dura dodici mesi
all’anno, permettendogli di rimanere ai vertici delle classifiche internazionali.
