L’Italia guarda a San MARINO per l’internazionalizzazione dell’Aeroporto Fellini.
E proprio lo scalo riminese è stato al centro del vertice odierno sul Titano tra il segretario di Stato per il Turismo, Teodoro Lonfernini, e il sottosegretario al Ministro dei Beni e attività culturali e del Turismo, Dorina Bianchi. Obiettivo dell’incontro era di “dare nuovo impulso alla collaborazione in ambito turistico San MARINO e Italia”, spiega una nota della segreteria di Stato.
Infrastrutture, beni culturali e sfera internazionale i temi più in generale affrontati, a partire dalla “problematica dell’aeroporto internazionale di Rimini – San MARINO”Federico Fellini””. Il sottosegretario “ha sottolineato quanto l’Italia auspichi un maggior protagonismo- spiega la nota- coinvolgimento e presenza attiva da parte di San MARINO all’interno di uno snodo tanto importante, non solo per l”Emilia Romagna ma per l”Italia intera”.
Al termine del vertice il segretario Lonfernini ha espresso la sua soddisfazione: “Era indispensabile riaprire un dialogo diretto con l”Italia- commenta- un partner importante per le politiche turistiche del nostro paese”. Su infrastrutture, percorsi legislativi in ambito culturale e sinergie internazionali gli interlocutori, spiega il rappresentante di governo, torneranno a discutere concretamente a settembre. Da parte sua, Bianchi ha rimarcato che SanMARINO rappresenta un polo di attrazione turistica importante in Italia ed “e” un nostro partner”.
E ancora: “Guardiamo con attenzione a una ripresa dell’interesse di San MARINO verso l”Aeroporto di Rimini- ribadisce- una infrastruttura strategica anche per l”Emilia Romagna. Una internazionalizzazione dello scalo e” importantissimo e porterebbe valore aggiunto e accrescerebbe la competitività delle nostre principali destinazioni sui mercati esteri”. (Cri/Dire)