San Marino ai Mondiali individuali di specialità raffa

Si aprono questa sera, al centro tecnico federale dell’Eur, a Roma, i Campionati del Mondo individuali, specialità raffa, seniores maschile e femminile e Under 21, che si protrarranno fino a sabato. Tra le 32 Nazioni al via, in rappresentanza di tutti i continenti, c’è anche la rappresentativa della Federazione Sammarinese Sport Bocce. Si è deciso di puntare su due giovani di grande valore: Enrico Dall’Olmo e Jacopo Frisoni. Il primo, nonostante non abbia ancora computo vent’anni, gareggerà nei senior, mentre Frisoni difenderà i colori biancazzurri nel Mondiale Under 21. Entrambi vantano un curriculum di tutto rispetto a livello individuale: Dall’Olmo nel 2012 ha vinto la medaglia d’argento sia agli Europei Under 18 che in quelli Under 23 e, l’anno successivo, ha vinto l’argento ai Giochi del Mediterraneo in coppia con Matteo Albani; Frisoni lo scorso anno si è aggiudicato l’argento all’Europeo Under 18 a Zurigo.
Nella gara femminile si registra l’assenza per motivi personali di Anna Maria Ciucci e Paola Carinato; a difendere i colori sammarinesi ci sarà dunque Eliana Peverani, che vanta meno esperienza internazionale rispetto alle due compagne, ma che è pronta a far valere le proprie qualità.
Questa mattina ci sono stati i sorteggi dei vari gironi. Nel Mondiale Senior sono stati sorteggiati 8 gironi da quattro squadre (passano il turno le prime due classificate); Dall’Olmo dovrà dunque vederasela con i rappresentanti di Egitto, Canada e Argentina. Nell’Under 21 e nel femminile, invece, sono stati sorteggiati quattro gironi dai sei squadre. A Jacopo Frisoni sono toccati come avversari gli atleti di Australia, Turchia, Svizzera, Slovacchia e Germania, mentre Eliana Peverani è stata inserita nel girone insieme alle rappresentanti di Austria, Russia, Svizzera, Sudan e Lituania.
Un sorteggio non favorevole, vista la presenza di diverse squadre forti europee.
I tre atleti sono accompagnati alla competizione iridata dal tecnico Giorgio Giommi e dal dirigente federale Claudio Gasperoni.

RAFFA