San Marino. Al via liberalizzazione vendita immobili agli stranieri. Fino a ieri chi lo proponeva era il diavolo

  • Le proposte di Reggini Auto

  • Dalla relazione di Celli sul sistema bancario si rompe uno dei tabù storici sui quali sono anche caduti governi in passato. Ma quello che era male ieri, oggi va bene. Si legge

    “Vanno poi portati avanti:
    a) il riordino dei processi tipici dell’attività bancaria strutturata, quali la
    cartolarizzazione e i collaterali (garanzie personali, real estate);
    b) l’introduzione di processi di liberalizzazione delle vendite immobiliari;
    c) la professionalizzazione di appositi uffici vendita del Tribunale anche a servizio del
    sistema bancario con adeguata informatizzazione delle procedure;

    E’ ovvio che è tutto legato alla questione Npl, visto che le banche hanno in pancia diversi immobili ormai svalutati.

    Si legge ancora nella relazione: “Nella fase in cui la crescita economica è stata in grado di sostmico sancito dall’intersezione delle funzioni della domanda e dell’offerta, con una riduzione sensibile del valore dei beni immobili che ha pesato sulle banche ed i loro bilanci. Preme qui evidenziare che la diminuzione del valore degli immobili non incide solo sulle performance indicate nei bilanci degli istituti bancari, ma anche su quelli delle aziende ed in particolare su quelli delle famiglie, tenuto
    conto che la stragrande maggioranza degli immobili è proprio detenuta dalle famiglie e gli stessi
    immobili spesso sono stati oggetto di garanzia nei confronti delle banche”.

    20 Rate a Tasso Zero