San Marino, al Teatro Titano arrivano i ‘Ghosts’ di Fanny & Alexander: in scena il mistero dell’invisibile

Che cos’è un fantasma? Da questa domanda, ispirata ai racconti della scrittrice Edith Wharton, prende vita ‘Ghosts’, la nuova e attesa creazione della compagnia Fanny & Alexander. Lo spettacolo, interpretato da Andrea Argentieri e Chiara Lagani, andrà in scena martedì prossimo, 11 novembre, alle 21 sul palco del Teatro Titano, per un’immersione nell’affascinante confine tra realtà e mistero.

Il progetto, realizzato in collaborazione tra gli Istituti Culturali e L’arboreto – Teatro Dimora di Mondaino, è frutto di un lungo percorso di ricerca che ha toccato da vicino anche la Repubblica. Parte della creazione si è infatti svolta durante una residenza artistica al Teatro Concordia dal 27 maggio al 7 giugno scorsi, un dettaglio che rafforza il legame dell’opera con il territorio. L’evento teatrale si propone di indagare “quello spazio incerto e ambiguo della percezione”, esplorando le manifestazioni visive e sonore di presenze che appartengono a un altro tempo o a un mondo ignoto.

Come descritto nelle note di regia, il fantasma è un’ombra, una figura che incute paura ma che al contempo ci connette con la soglia tra la vita e la morte e con la parte più profonda di noi stessi. Partendo da una complessa partitura sonora e da immagini evanescenti, gli artisti attraverseranno la “zona oscura” dove realtà e inspiegabile si incontrano. Tra colpi di scena e sottili inquietudini, lo spettacolo promette di condurre il pubblico in un viaggio letterario e sensoriale che interroga sul senso della fine, la nostalgia, il rimpianto e l’amore per l’invisibile.

Fondata a Ravenna nel 1992 da Luigi De Angelis e Chiara Lagani, Fanny & Alexander è una delle più importanti “botteghe d’arte” del panorama italiano, nota per un linguaggio poetico e rigoroso che intreccia parola, suono e immagine. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del teatro di ricerca e delle atmosfere suggestive.

I biglietti sono già acquistabili online sul sito www.sanmarinoteatro.sm oppure possono essere comprati direttamente presso la biglietteria del Teatro Nuovo a partire da quattro ore prima dell’inizio dello spettacolo.