Riceviamo e pubblichiamo
Anche quest’anno la Federazione Sammarinese Degli Scacchi organizza il
Campionato Sammarinese Assoluto, giunto alla 39esima edizione. Si tratta di
un torneo a tempo lungo, con 90 minuti di tempo e 30 secondi di bonus a
mossa, che inizierà il prossimo 15 ottobre con il primo turno e che si
concluderà il 3 dicembre. Otto giornate, dunque, per scoprire chi è il più
forte scacchista della Repubblica. Ezio Righi, campione in carica dal 2016,
è senza dubbio uno dei sammarinesi più esperti: nella sua carriera ha vinto
il campionato 19 volte, chissà se riuscirà a calare il tris e a raggiungere
quota 20. Di certo non sarà facile: Danilo Volpinari, 4 titoli in carriera,
è uscito dalle Olimpiadi in Georgia con la promozione alla categoria di
“Maestro Fide” e negli ultimi anni è sempre in lotta per la prima posizione.
Anche Enrico Grassi avrà voglia di tornare campione: ha vinto per ben 6
volte il Campionato Sammarinese Assoluto, solo Ezio Righi ha fatto di più,
ma il suo ultimo titolo risale al lontano 2007. Inoltre non sono da
sottovalutare Giancarlo Berardi, Paul Rossini e Palmiro Matteini, tre
scacchisti ancora alla caccia del loro primo titolo; e chissà se Mirko
Morganti e Giuseppe Cilenti, le “giovani leve” della società scacchistica
che hanno esordito lo scorso anno, riusciranno ad avere la meglio
sull’esperienza degli adulti.
Per quanto riguarda il titolo di “miglior under 18” saranno Alessandro
Vivoli, Marco Vincenzi ed Elia Bianchi a giocarsela. Tutti tre sono reduci
da belle esperienze negli ultimi anni: Vivoli è stato il miglior under 18
nel 2015, Bianchi nei successivi due anni, invece Vincenzi ha vinto il
“Campionato giovanile 2015-16”. Proprio Alessandro Vivoli ci ha rilasciato
una dichiarazione sulle sue aspettative dal campionato di quest’anno:
“Io mi aspetto di poter dare il meglio di me, di sfruttare gli studi che ho
fatto durante quest’anno. Tre anni fa ce l’ho fatta con le mie poche
conoscenze a vincere come miglior under 18, spero di poter ripetere il
risultato quest’anno anche se ci saranno avversari molto forti che dovrò
affrontare.”
Come da tradizione sarà presente anche un premio per il miglior esordiente,
vinto lo scorso anno da Giuseppe Cilenti.
Elia Bianchi