San Marino, al via il IV Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria: “La persona al centro, non la malattia”

Si sono aperti oggi al Palazzo dei Congressi Kursaal i lavori della Quarta Edizione del Convegno Internazionale di Gerontologia e Geriatria, promosso dall’ASGG – Associazione Sammarinese di Gerontologia e Geriatria. Il titolo scelto per questa edizione, “A Life Course Approach to Aging – Dalla Ricerca all’Ecosistema”, racchiude la visione di un percorso di invecchiamento affrontato a tutto tondo: ricerca, prevenzione, diagnostica, assistenza e nuove tecnologie.

L’inaugurazione è stata preceduta da un corso precongressuale dedicato all’approccio all’anziano con bisogni di cure palliative, diretto dal professor Graziano Onder (Politecnico Universitario “A. Gemelli”). Un tema, sottolinea Onder, che si rivela di grande valore “sia dal punto di vista clinico che etico, perché mira a garantire qualità di vita, sollievo dalla sofferenza e supporto globale in una fase di malattia avanzata o terminale”.

Durante la cerimonia di apertura è intervenuto il direttore generale ISS, dottor Claudio Vagnini, che ha ribadito con forza l’importanza dell’umanizzazione delle cure: “L’assistenza sanitaria deve mettere al centro la persona e non la malattia: l’individuo con i suoi bisogni fisici e psicologici, sociali e spirituali”.

I lavori proseguono sotto la presidenza della professoressa Stefania Maggi e del professor Luigi Ferrucci, affrontando differenti ambiti della geriatria e della gerontologia: prevenzione, vaccinazioni, nuove frontiere diagnostiche, cure integrate e – novità ormai imprescindibile – il ruolo crescente dell’intelligenza artificiale a supporto della pratica clinica.

Il programma di oggi continuerà con letture magistrali e simposi dedicati a tematiche cruciali per la salute e il benessere dell’anziano, mentre domani è in agenda un workshop di cardiogeriatria, condotto dal professor Alessandro Capucci e dal professor Fausto Marchetta.

Un’occasione prestigiosa, che porta San Marino al centro del dibattito internazionale sull’invecchiamento, con uno sguardo lungimirante: vivere più a lungo sì, ma con la dignità e la qualità della vita come obiettivi fondamentali.