San Marino, 26 settembre 2025 – Il tema sempre più attuale delle Fake News è stato al centro dell’Udienza che i Capitani Reggenti Denise Bronzetti ed Italo Righi hanno accordato alla Consulta per l’Informazione. Nel corso della giornata per i 10 anni della Consulta, celebrata nel maggio scorso, furono proprio i Capi di Stato ad esprimere l’auspicio che giornalisti si facessero promotori di un’azione rivolta ai ragazzi delle scuole per sensibilizzarli al tema Fake News. Con il supporto delle Segreterie di Stato per l’Informazione e la Cultura e il coinvolgimento di Autorità Garante e del Direttore del Dipartimento Scolastico, l’idea è diventata progetto: “Dovevamo onorare la promessa -ha detto il Presidente della Consulta per l’Informazione- e l’impegno preso davanti ai Capitani Reggenti. Siamo certi di esserci spesi al massimo e speranzosi di non deludere la fiducia che le istituzioni hanno riposto in noi”. Dalla Reggenza “che ha fortemente voluto questo progetto” un ringraziamento a tutti quanti si sono adoperati per attuarlo. “Nella contemporaneità estremamente fluida che stiamo vivendo, in un contesto caratterizzato da nuove e impensabili opportunità di libera espressioni, si uniscono anche nuove minacce e insidie che caratterizzano il mondo dell’informazione. Il progetto di oggi incentiva la promozione consapevole e responsabile dei media digitali e la capacità di analisi e riconoscimento delle notizie false, fin dalle giovani generazioni”.
Segreteria di Stato per il Turismo con delega all’Informazione