Dal 29 al 31 agosto il centro storico della Repubblica si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto per la dodicesima edizione di San Marino Comics, il festival della cultura pop che richiama migliaia di appassionati da tutta Italia. L’evento, organizzato dall’Associazione San Marino Comics e da LEG Live Emotion Group, è patrocinato dalle Segreterie di Stato per Turismo, Industria, Istruzione e Cultura, Sanità e dalla Giunta di Castello di San Marino, con la collaborazione dell’Ufficio Turismo. Ingresso gratuito per tutte le giornate.
Il tema scelto per il 2025 è “WHISPER – Sussurro”, un viaggio nel mondo delle fiabe ispirato ai fratelli Grimm. «Il sussurro guiderà i visitatori in un universo magico fatto di luci, ombre e suggestioni», spiegano gli organizzatori, annunciando un allestimento che darà vita ai personaggi più amati come Cappuccetto Rosso, Biancaneve e Cenerentola, tra scenografie immersive, animazioni e attività per tutte le età.
La grande novità: il Virtual Paddock per gli eSport a tema motori
Tra le novità di quest’anno, debutta il Virtual Paddock, un’area interamente dedicata agli eSport a tema motori, che sarà ospitata nell’ex Pattinaggio. Qui i partecipanti vivranno l’emozione di sfide digitali con venti postazioni PlayStation 5 e otto PC ad alte prestazioni. Sono previste gare di simracing, competizioni su MotoGP, sfide su Rocket League e percorsi a tempo su Fortnite.
Non mancheranno ospiti d’eccezione: Marco Melandri e il sammarinese Manuel Poggiali, campioni del mondo di motociclismo, saranno presenti per meet & greet e per sfidare il pubblico.
Il Virtual Paddock sarà anche occasione per parlare di normativa: venerdì 29 agosto alle ore 15.00 è in programma un incontro sulla Legge 9 maggio 2023 n.80, che disciplina e promuove gli eSport a San Marino. All’evento interverranno rappresentanti delle Segreterie di Stato e partner internazionali come QLASH e PG Esports.
Concerti, ospiti e aree tematiche
Il festival ospiterà un ricco programma musicale e di spettacolo:
-
Giorgio Vanni, voce delle sigle più amate dai fan degli anime;
-
Mauro Repetto, storico cofondatore degli 883;
-
Il nuovo Giga Party anni ’90 con DJ-V e Letizia Livornese;
-
La band celtic metal Valkanorr.
Non mancheranno spazi per gli amanti dell’horror (Horror Plaza in Piazza Sant’Agata), del gaming (Gaming Zone in Aula Magna dell’Università con il supporto di Play – Festival del Gioco) e dei mattoncini (mostra LEGO® a Palazzo del Turismo). La Mostra Mercato si terrà nella “Cittadella delle Meraviglie” (Parcheggio 6), con espositori, talk, contest e ospiti come Giuseppe Pedersoli, figlio di Bud Spencer, e voci celebri del doppiaggio, tra cui Lorenzo Scattorin e Fabrizio Mazzotta.
Grande attesa anche per la Caccia al Tesoro tematica “Il grimorio maledetto” e per la San Marino Comics City Escape, avventure interattive tra enigmi digitali e prove dal vivo.
Orari del festival:
-
Venerdì e sabato: 15.00 – 24.00
-
Domenica: 10.00 – 20.00