San Marino, sport. Alen, Kivimaki, Biasion e Blomqvist accendono Rallylegend: attesa per il “Delta S4 Tribute”

Rallylegend torna a far sognare gli appassionati e lo fa con quattro nomi che hanno scritto pagine indelebili della storia dei rally: Markku Alen, il fido navigatore Ilkka “Kikki” Kivimaki, il due volte campione del mondo Miki Biasion e il leggendario svedese Stig Blomqvist, iridato nel 1984.

“Markku Alen rimane un campione ancora amatissimo dalle vecchie e giovani generazioni di appassionati”, sottolineano dall’organizzazione, ricordando come la carriera del finlandese, conclusasi da quasi 25 anni, resti intrisa di successi e simpatia, oltre a quel “particolare linguaggio alenese” che lo rese indimenticabile.

Anche Biasion rinnova la sua presenza a Rallylegend, evento che considera irrinunciabile: “Il popolare due volte campione mondiale rally è anche ambasciatore dell’evento sammarinese e nei giorni sammarinesi si mette a disposizione dei tanti suoi appassionati”, si legge nella nota. L’azzurro sarà protagonista al volante della sua amata Lancia 037, senza escludere qualche sorpresa.

Ad alzare ulteriormente l’adrenalina sarà Blomqvist, l’uomo che portò l’Audi Quattro S1 al trionfo mondiale nel 1984 e che promette ancora spettacolo: “Non risparmierà numeri di acrobazia e controsterzi con la cavalleria dell’affascinante Audi, tra le più attese dalle Legend Stars”.

L’omaggio alla regina: la “Delta S4 Tribute”

Questa edizione di Rallylegend ha scelto di celebrare un anniversario speciale: i 40 anni dalla presentazione della Lancia Delta S4, una delle icone più leggendarie del Gruppo B.

“Delta S4 Tribute è l’omaggio, la celebrazione della iconica Gruppo B di casa Lancia – ricordano gli organizzatori – che fu presentata giusto 40 anni fa, dando inizio ad una epopea breve ma intensa”. Un’epopea che vide Alen e Kivimaki sfiorare il titolo mondiale nel 1986 e Biasion, con Tiziano Siviero, centrare la loro prima vittoria iridata nel Rally Argentina dello stesso anno.

L’omaggio si concretizzerà con una serie di momenti speciali: alcune Delta S4 saranno esposte nel Rally Village, dove i campioni di ieri – da Alen a Biasion passando per Kivimaki – racconteranno aneddoti, imprese e ricordi di un’epoca che ha infiammato il cuore dei tifosi.

Poi, via libera alla pista: il pubblico potrà rivedere le “essequattro” in azione giovedì nella Sprint Legend Race, e ancora durante le spettacolari parate del sabato e della domenica sulle prove speciali di “The Legend”.

Una festa di motori e ricordi

Per Alen, Kivimaki, Biasion e Blomqvist sarà anche l’occasione per ripercorrere i loro inizi, grazie allo speciale momento “Seventies”, dedicato agli anni favolosi in cui le loro carriere cominciarono. Una celebrazione che porterà i fan indietro nel tempo, quando il rombo dei motori si intrecciava con la nascita del mito.

Rallylegend 2025, a San Marino, si conferma così appuntamento imperdibile per i nostalgici e per le nuove generazioni: una festa che unisce storia, spettacolo e passione senza tempo.