Siamo sinceramente felici di leggere un comunicato così astioso e nervoso da parte di Repubblica Futura: è il segno tangibile che, evidentemente, le cose in questi giorni non stanno andando come loro avevano immaginato. Quando un partito perde serenità, sceglie la via dell’insulto personale e dell’aggressione verbale, dimostrando che gli argomenti politici sono finiti.
La verità è che la recente interpellanza presentata da RF sulla vicenda del presunto “Console Sammarinese” in Qatar li ha messi in seria difficoltà. Dalla documentazione ufficiale allegata alla risposta del Governo emerge con chiarezza che l’origine della vicenda risale al 2019, quando alla guida della Segreteria di Stato per gli Affari Esteri c’era proprio Nicola Renzi, oggi capogruppo di Repubblica Futura. Fu lui, nero su bianco, a firmare una nota ufficiale che conferiva ad Augusto Coriglioni un incarico esplorativo per valutare possibili collaborazioni tra San Marino e il Qatar.
E allora viene spontaneo chiedersi: perché oggi Repubblica Futura si interroga su un atto compiuto dal proprio leader politico? Le possibilità sono due: o i consiglieri di RF non erano al corrente di ciò che accadeva quando sedevano al Governo – e questo basterebbe a descrivere il livello di coordinamento interno di quella forza politica – oppure qualcuno ha deciso di colpire il proprio capogruppo, sfruttando un episodio ormai chiuso per alimentare una resa dei conti interna.
In entrambi i casi, l’immagine che ne esce è quella di un partito confuso, nervoso e diviso, ossessionato dal desiderio di tornare a governare – o meglio, a comandare – e sempre più lontano dai veri problemi del Paese e dalle priorità dei cittadini.
Mentre il Governo e la maggioranza stanno affrontando dossier complessi e riforme strutturali, Repubblica Futura gioca alla politica, impartendo lezioni di coerenza e trasparenza che non può permettersi, dimenticando come si comportava quando al Governo c’erano proprio loro.
A questo punto, crediamo che forse servirebbe davvero un’interpellanza per chiedere chi fosse questo Coriglioni, per sapere da quanto tempo conosceva Nicola Renzi, per capire che tipo di attività o risultati abbia prodotto quel mandato, e anche per sapere se ancora oggi si frequentano. Questa volta, però, l’interpellanza la presenteremo noi di Alleanza Riformista, così da togliere dall’imbarazzo Repubblica Futura, perché siamo certi che i colpi di scena potrebbero non mancare.
Comunicato stampa – Alleanza Riformista
San Marino il 31 ottobre 2025
 
								 
								


 
															









