Secondo appuntamento per Voci e suoni nel Borgo, mercoledi 3 agosto alle ore 21,15, con
“Hommage à Edith Piaf et à la Chanson Française” alla terrazza della funivia.
I due interpreti di questo viaggio musicale sono Sara Jane Ghiotti e Giacomo Rotatori, entrambi eclettici musicisti jazz.
Sara Jane, cantante sammarinese, si è diplomata con lode in Canto Jazz e successivamente in Arrangiamento presso il Conservatorio di Pesaro, ha al suo attivo la realizzazione di due album che la vedono protagonista in questa doppia veste. Il suo ultimo lavoro, dal titolo “Non siamo tutti eroi”, è del 2022 ed è dedicato alla musica di Piero Ciampi.
Giacomo Rotatori, fisarmonicista e contrabbassista, dopo una formazione classica, ha studiato jazz con Simone Zanchini e si è perfezionato con Richard Galliano. Vanta numerose partecipazioni a Festival e diverse produzioni discografiche.
Il progetto che verrà presentato nel concerto del 3 agosto nasce quasi per gioco, a lume di candela, sorseggiando Champagne. “L’accordeoniste”, primo brano che suonano assieme, li travolge magicamente nel mondo della chanson ed iniziano così a lavorare ad un progetto che vuole omaggiare i grandi interpreti francesi: dalla Piaf a Charles Trenet, da Serge Gainsgbourg a Michel Fugain.
Pathos, profondità d’interpretazione, drammaticità ma anche ironia, gioco e improvvisazione sono gli elementi chiave di un progetto che, nel più profondo rispetto filologico, viene suonato in acustico, fra la gente, con la gente.
La rassegna “Voci e Suoni nel Borgo” è organizzata dall’Associazione Allegro Vivo con il patrocinio della Segreteria di Stato Istruzione e Cultura, il sostegno della Giunta di Castello di Borgo Maggiore, della Società Unione Mutuo Soccorso e Giochi del Titano
L’ingresso è libero. I concerti inizieranno alle ore 21,15
Per informazioni info@allegrovivo.org tel. 333 7345531