Una bella notizia per il quotidiano “Repubblica Sm” e per la stessa Repubblica di San Marino. Come noto esiste ormai da tempo una collaborazione con l’Onu che ha scelto il quotidiano sammarinese come media sul quale veicolare in esclusiva messaggi e notizie a carattere umanitario. Ebbene nella giornata di ieri il dott. Fabio Graziosi, responsabile per l’Italia dell’Ufficio di Informazione delle Nazioni Unite per l’Europa occidentale -UNRIC- con sede a Bruxelles, ha proposto un dettagliato resoconto in inglese a New York circa il lavoro e le iniziative svolte, in particolare per quanto riguarda la difesa dei diritti umani. Lo stesso Graziosi ha testualmente spiegato all’assise alla quale erano presenti chiaramente rappresentanti di tutto il globo, l’importante lavoro svolto da Repubblica “principalmente dovuto all’impegno e alla dedizione del collega giornalista David Oddone (nella foto qui sotto, ndr), la cui sensibilità su questi temi permette ormai da anni di offrire una sponda a UNRIC/Italia nella sua ricerca di diffondere messaggi critici ONU presso il pubblico in lingua italiana”. Un attestato di stima che inorgoglisce Repubblica Sm. Questo il commento del Caporedattore di Repubblica Sm: “Ringrazio il collega Fabio per le belle parole spese in un contesto talmente alto e importante. E’ un onore per il sottoscritto poter dare il proprio contributo di giornalista per la salvaguardia dei diritti umani. D’altra parte si tratta di temi che mi stanno particolarmente a cuore anche per via della mia storia personale e che Fabio conosce perfettamente. Il riconoscimento del mio lavoro addirittura in una assemblea dell’Onu rappresenta il più alto premio al quale potessi ambire. Sono anche particolarmente contento che il nome del Titano sia stato associato in maniera positiva a un messaggio di impegno umanitario globale. Basti ricordare cosa ha significato San Marino per tanti italiani durante l’ultima guerra. Mi auguro che anche grazie all’impegno di tante persone – mi viene immediatamente in mente il nome del Giudice Vitaliano Esposito quale esempio fulgidissimo – si possa continuare nel solco del rispetto dei diritti fondamentali della persona qui in Repubblica” ha concluso Oddone.
