Tra i punti all’ordine del giorno del prossimo Consiglio al punto 11 ci sarà anche la “legge di spesa pluriennale per la realizzazione di infrastrutture ed opere pubbliche di cui all’art 62 della legge 23 dicembre 2014 n.219” per cui è prevista la procedura d’urgenza.
Si tratta della norma prevista dalla scorsa Finanziaria che consentirà al governo di indebitarsi per 30 milioni di euro con i quali darà il via alla costruzione di una serie di importanti infrastrutture “ritenute strategiche e prioritarie – recita la norma – sia per lo sviluppo e l’ammodernamento del Paese che per conseguire la razionalizzazione della spesa pubblica”.
Le opere sono inserite nel piano pluriennale degli investimenti approvato con ordine del giorno dal Consiglio Grande e Generale il 22 dicembre 2014. In particolare la legge che arriverà in Aula la prossima settimana fa riferimento “alla ristrutturazione del Campus scolastico a Fonte dell’Ovo, alla ristrutturazione del nuovo polo servizi di Valdragone ed alla realizzazione del Polo della sicurezza e dei parcheggi di Piazzale Giangi e di Borgo Maggiore, i cui costi e tempi di attuazione – continua la norma – implicano impegni pluriennali eccedenti le disponibilità annualmente previste a Bilancio”.
Per le modalità con cui questi 30 milioni saranno rimediati la norma fa riferimento alla Finanziaria in cui si parla principalmente di convenzioni “con gli istituti di credito sammarinesi o, in alternativa, con primari istituti di credito esteri, per l’accensione di finanziamenti a medio lungo termine”.