Anche oggi il Centro storico era stracolmo di turisti. Ristoranti pieni di gente ai tavoli, negozi altrettanto impegnati, corse di trasporto funivia anticipate rispetto ai consuetudinari 15 minuti. Tutto questo sta a confermare che il Titano attira e attira tanto. Allora bisogna mettersi in testa che occorre abbellire zone “degradate” come l’ex pista di pattinaggio (vicino al P.6), la pavimentazione che conduce alla seconda Torre (la “Cesta), la pulizia del percorso che porta dalla seconda alla terza Torre (troppa erbaccia), la scalinata che conduce agli Orti Borghesi, la pavimentazione di Piazza Sant’Agata, ecc. Inoltre gli esercenti devono diversificare, troppi negozi gli uni vicini agli altri vendono la stessa oggettistica. Più attrattività e diversificazione di articoli non guasterebbe affatto. Piacerebbe conoscere il reddito annuale di certi esercenti perché parecchi lavorano e lavorano tanto, per fortuna. E allora i nostri governanti non dovrebbero fare “finta” di niente come accade tuttora e prendersela solamente con chi ha redditi fissi e non “nascondibili”.
Italo Pedini