SAN MARINO. ANIS compie oggi 75 anni

 

 

ANIS compie oggi 75 anni. La Presidente Neni Rossini: “La nostra storia ha accompagnato lo
sviluppo industriale del Paese e oggi, più che mai, la nostra Associazione continua la sua azione
propositiva di stimolo alla crescita economica e sociale di tutta San Marino”

Il 18 novembre del 1945 si costituì nella Repubblica di San Marino l’Associazione Nazionale
Industria Sammarinese.
Il settantacinquesimo anniversario rappresenta un traguardo importante per la nostra
Associazione e per tutti coloro che hanno contribuito, dal 1945 ad oggi, a renderla sempre più
forte e pronta a rispondere alle esigenze delle imprese. Avremmo voluto festeggiare questa
ricorrenza con una serie di eventi e iniziative pubbliche, ma l’emergenza sanitaria ci ha imposto un
cambiamento di programma e, a livello personale, anche un atteggiamento più responsabile e
sobrio.
Rimane comunque un’occasione importante da celebrare, seppure a distanza, con tutti i nostri
associati che nel tempo hanno arricchito l’Associazione di capacità professionale, visione
imprenditoriale e spessore umano.
Così è stato anche emesso il francobollo dedicato, con il logo creato appositamente dagli studenti
dell’Università di San Marino, e l’annullo postale che riporta la data di oggi per tutti noi così densa
di significato.
Le esperienze, i personaggi, i passaggi storici e i momenti trascorsi insieme o fianco a fianco verso
gli stessi obiettivi, sono da ricordare e ci rendono orgogliosi, soprattutto perché la nostra storia
non solo ha accompagnato lo sviluppo industriale di San Marino, ma continua ogni giorno a
dimostrare la sua azione propositiva di stimolo alla crescita economica e sociale. Questo, a
maggior ragione, in una delle fasi più difficili della nostra vita e della vita di tutti, nella quale è
ancora più importante poter mettere a disposizione l’esperienza maturata e, proiettata al futuro,
anche la solidità e la capacità di relazionarsi con il contesto internazionale delle nostre imprese
associate. Esse rappresentano la vera forza dell’ANIS, ma anche e soprattutto, quell’economia
reale su cui si sostiene il Paese. Oggi e, questo il nostro augurio, anche domani.

 

Il Presidente
Neni Rossini