Live-in San Marino di Telecom Italia San Marino Spa, la forza di un grande gruppo è quello che Cesare Pisani, Direttore Generale TISM, ha ribadito oggi in conferenza stampa presso la sede della Segreteria di Stato con delega al Turismo ad un anno dal suo inizio con presenti sia il Segretario Mularoni che il Segretario Lonfernini.
Con Live-in San Marino è stata data la possibilità a tanti turisti e sammarinesi di collegarsi gratuitamente, per un tempo limitato e dietro registrazione, ad internet. Ad un accesso rapido a velocità sostenuta.
I numeri in un anno:
82 Access point sul territorio, presenti nel centro storico, castelli, Centri & esercizi commerciali.
100.000 accessi alla rete in un anno
410 accessi al giorno che permettono di interfacciare le tante persone connesse sin con l’ufficio del turismo che con i tanti enti convenzionati.
Il turista può essere informato, volendo, anche dei tanti eventi che ci saranno nella Repubblica come di tutte le informazioni relative a quello che accadono a San Marino in tempo reale, accesso ai servizi ed il meteo del territorio sammarinese.
5.000 app scaricate durante l’anno, ma abbiamo avuto, dice Pisani, 60.000 accessi sul web.
Protocollo di intesa con l’ISS, con le varie notifiche da parte del servizio sanitario nazionale.
Sezione dell’università tra le più visitate della app, al pari della sezione meteo.
2 milioni di contatti su Facebook
Un vero successo che continuerà nei prossimi anni e che permetterà sempre di più ottimizzare la sosta a San Marino da parte dei tanti visitatori.
Seguirà comunicato stampa da parte di Telecom Italia San Marino.
/ms
Per la diretta vedi qui https://www.facebook.com/liveinsanmarino/videos/548490432006073/?pnref=story