“+ Sterilizzazioni – Abbandoni”
L’Associazione Sammarinese Protezione Animali, in collaborazione con il Servizio Veterinario di Stato, lancia anche per il 2025 la campagna di prevenzione del randagismo “+ Sterilizzazioni – Abbandoni”, con l’obiettivo di ridurre il fenomeno degli abbandoni e promuovere il benessere degli animali.
La sterilizzazione degli animali da compagnia è un gesto di civiltà e responsabilità: evita gravidanze indesiderate, cucciolate non volute e, soprattutto, previene il rischio che molti animali vengano abbandonati, condannandoli a una vita di sofferenze. Oltre a ciò, la sterilizzazione tutela la salute degli animali, riducendo l’incidenza di patologie come tumori mammari, uterini e malattie a trasmissione sessuale.
Per incentivare i cittadini a compiere questa scelta consapevole, l’APAS mette a disposizione un contributo economico per chi sterilizza il proprio cane o gatto:
-€ 80 per ogni gatta (32 quote disponibili)
-€ 50 per ogni gatto maschio (18 quote disponibili)
-€ 100 per ogni cane femmina (12 quote disponibili)
Il contributo è riservato a cittadini e residenti in territorio sammarinese, con un massimo di un contributo per nucleo familiare, fino a esaurimento delle quote.
Modalità di prenotazione
Le prenotazioni potranno essere effettuate nei giorni:
-Sabato 11, 18, 25 ottobre 2025
-dalle ore 14:00 alle ore 18:00
-telefonando al numero 0549 992558 (Nadia)
Il contributo verrà erogato dietro presentazione della ricevuta del medico veterinario che ha eseguito l’intervento, purché questo sia stato effettuato successivamente alla data di prenotazione. La documentazione dovrà essere consegnata entro e non oltre il 15 aprile 2026.
Eventuali quote residue saranno riassegnate a chi ne farà richiesta durante il periodo di validità della campagna, contattando il numero sopra indicato.
Un invito alla responsabilità
Sterilizzare i propri animali significa non incrementare l’esercito dei randagi, contribuendo concretamente a una società più rispettosa e a una migliore qualità della vita per gli animali e per la comunità.
San Marino 9 Ottobre 2025
Comunicato stampa – APAS