La Cooperativa Apicoltori Sammarinesi e il Soroptimist Club San Marino
propongono un ciclo di conferenze online per conoscere il mondo delle api e
dell’apicoltura.
Le conferenze si terranno su piattaforma zoom a partire da giovedì 15 aprile.
Perché parlare di Api e Apicoltura? perché le api sono insetti preziosissimi e
insostituibili per l’equilibrio degli ecosistemi e per la sicurezza ambientale ed
alimentare della nostra e di altre specie viventi. Esse permettono la riproduzione delle
piante, proteggono la salute, la biodiversità degli ecosistemi e lo sviluppo di gran
parte delle colture di cui ci nutriamo. Oggi la loro sopravvivenza è sempre più
minacciata dall’uso di pesticidi, dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici. La
loro scomparsa mette a rischio la riproduzione sia delle specie di fiori selvatici sia
delle specie coltivate. Un danno incalcolabile per la biodiversità sulla Terra, ma
anche per garantire la catena alimentare.
Sulla base di questa constatazione e del comune interesse alla tutela dell’ambiente e
alla sostenibilità è avvenuto l’incontro fra Cooperativa Apicoltori e Soroptimist Club,
che hanno deciso di condividere progetti mirati a favorire la conoscenza del mondo
delle api, ad incrementare la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul tema, a
individuare soluzioni per:
– la promozione della tutela dell’ape mellifera della specie ligustica come specie
autoctona
– la qualificazione sia di aree destinate alla coltivazione di piante che consentano la
salvaguardia e la valorizzazione delle api mellifere, organismi chiave per la
conservazione della biodiversità vegetale e quindi per il mantenimento dei diversi
ecosistemi, sia di aree spontanee.
– la fruizione delle aree da parte della cittadinanza, della scuola, del turismo
ambientale
Apicoltori ed esperti del settore ci intratterranno perciò su questi argomenti secondo
il seguente calendario di incontri:
Giovedì 15 Aprile ore 18.00
Marco Valentini, Il Mondo vegetale a misura d’Ape
Melissa Marzi, Il Miele un prodotto di Qualità
Venerdì 30 Aprile ore 21.00
Gessica Lanzi, Essere un’Apicoltrice
Melissa Marzi, Storia ed Attività della Cooperativa Apicoltori Sammarinesi
Giovedì 20 Maggio, giornata Internazionale delle Api, Casa Fabrica
Marco Valentini, BioParco per la Conservazione dell’Apis mellifera ligustica
L’incontro si svolgerà in presenza solo se possibile, in ottemperanza alle normative
anti Covid