I sottoscritti Consiglieri, a. vista la delibera 27 dicembre 2013 n.110 avente ad oggetto il rinnovamento della rete di telecomunicazioni della Pubblica Amministrazione; b. considerato l’elevato costo derivante sottoscrizione di due contratti triennali, di cui uno per l’esecuzione dei lavori (€ 515.000) e l’altro per la manutenzione annuale (€ 210.000 annuali), per un totale complessivo di € 1.145.000; c. considerato il metodo utilizzato della “Trattativa Privata” per aggiudicazione dei lavori inerenti la realizzazione, con tecnologia Cisco CUCM, del progetto complessivo includente l’attività di implementazione del nuovo sistema e la relativa manutenzione;
interpellano il Governo per conoscere:
a. quali sono le specifiche della “Trattativa Privata” che ha trovato come aggiudicatrice la società Cotes S.p.A. ed in particolare, quali sono gli interventi da apportare all’attuale sistema di telecomunicazioni sia per quanto riguarda la rete telefonica sia per quella dati;
b. quali sono le altre due società interpellate per l’aggiudicazione della “Trattativa Privata” e quali sono le differenze tra le offerte che hanno fatto propendere per la scelta della società Cotes S.p.A.;
c. se L’Azienda Autonoma di Stato per i Servizi Pubblici, avendo già iniziato a stendere delle linee in fibra ottica e valutando la competenza che possono avere acquisito nel settore Telecomunicazioni in questi anni, non avesse potuto svolgere autonomamente i servizi di ammodernamento oggetto della delibera;
d. quale sia la spesa definitiva dei contratti menzionati in premessa b. essendone stati autorizzati in delibera solamente € 415.000;
e. la motivazione per la quale è stato adottato il metodo della “Trattativa Privata” secondo l’art. 19 del Decreto 20 gennaio 2000 n.10 e quale dei criteri menzionati nel medesimo articolo è stato addotto per la decisione;
f. qualora la necessità fosse quella dell’urgenza (punto 3 dell’art. 19) chiediamo quali sarebbero stati i motivi di urgenza ed i possibili ritardi pregiudizievoli nel caso si fosse ricorsi a gare d’appalto;
g. si richiede infine la predisposizione di una tabella riepilogativa per tutte le aggiudicazioni di opere e servizi avvenute negli ultimi 3 anni, includendo in tale tabella almeno i seguenti dati per ogni richiesta effettuata secondo il Decreto 20 gennaio 2000 n.10:
• Metodo di aggiudicazione utilizzato
• Tipo di opera o servizio richiesto
• Tempistiche di realizzazione dell’opera o del servizio
• Importo dell’opera o del servizio
• Numero e dettagli delle società interpellate
• Società aggiudicatrice
San Marino, lì 21 febbraio 2014
Franco Santi
Mimma Zavoli
Si associano i consiglieri Andrea Zafferani e Luca Santolini per la risposta scritta.