È stata approvata oggi all’unanimità dal Consiglio Grande e Generale la legge “Disposizioni finalizzate al contrasto della violenza di genere e degli abusi su minori in ambito sportivo”, presentata dalla Segreteria di Stato con delega allo Sport.

Un provvedimento che viene definito “un atto normativo di altissimo valore, che pone la Repubblica di San Marino all’avanguardia nel panorama internazionale”.
Una misura innovativa
La legge introduce un principio chiaro: la sospensione obbligatoria e a tempo indeterminato di chiunque sia stato condannato, anche in primo grado, per reati legati alla violenza di genere e ad abusi su minori. “È una misura coraggiosa, innovativa e di forte impatto, che sancisce con chiarezza che lo sport deve rimanere un luogo sicuro, sano ed educativo”, sottolinea la nota diffusa oggi.
Il contesto politico e sociale
Durante il dibattito consiliare, caratterizzato da tensioni e accuse di strumentalizzazione politica, la Maggioranza ha scelto – come viene precisato – “di non prestarsi alla polemica, ma rispondere con i fatti: portando a termine l’iter legislativo di questo progetto di legge, avviato ben prima del clamore di questi giorni, e avviando uno studio per potenziare ulteriormente il sistema di prevenzione e tutela dei minori”.
Il plauso al Segretario Fabbri
Un plauso particolare, da Alleanza Riformista, è stato rivolto al Segretario di Stato Rossano Fabbri per la determinazione con cui ha guidato il percorso: “Ha dimostrato impegno e senso di responsabilità nel portare avanti una strategia che non si limita a reagire alle contingenze, ma rappresenta una visione più ampia, volta rafforzare la fiducia dei cittadini attraverso riforme concrete e tempestive”.
Un messaggio di civiltà
Per l’Alleanza Riformista, che ha rivendicato con soddisfazione l’approvazione della legge, il voto unanime segna una pagina di responsabilità e civiltà politica, con un messaggio inequivocabile: nell’ambiente sportivo, così come in tutta la società, i ragazzi e i più fragili devono sentirsi protetti e sicuri.
Un provvedimento che va oltre la cronaca e mette San Marino sotto i riflettori internazionali come esempio di prontezza legislativa di fronte a temi delicatissimi come violenza e tutela dei minori.