Leso il diritto alla difesa! E’ quello che stanno ripetendo ai vari mezzi di informazione i componenti della difesa di Claudio Podeschi composta dagli avvocati Annetta e Pagliai del foro di Firenze e dall’Avvocato Campagna di San Marino.
Sia sul termine perentorio delle 24 ore per l’interrogatorio che sia sulla secretazione degli atti, prevista per legge solo per 9 mesi al massimo, la legge è molto chiara.
La difesa è così convinta di essere nella ragione che per l’arresto di Biljiana Baruca, cittadina slovena collaboratrice di Podeschi ed amministratrice della Rp Srl Caffè del Titano, si sono addirittura rivolti all’Ambasciata slovena per informarla di quello che sta accadendo ad una sua cittadina e per far in modo che la stessa possa avallare l’azione del comitato di difesa.
L’Avvocato Massimiliano Annetta ci informa che questa mattina si è rivolto direttamente e per telefono all’ambasciata della Slovenia di Roma per far capire la gravità di quello che sta succedendo ad una loro cittadina, alla quale è stato negato l’interrogatorio nelle 24 ore successive all’entrata in carcere ed ai suoi avvocati di accedere agli atti in quanto erroneamente secretati.
La stessa ambasciata si è dimostrata molto interessata tanto che ha voluto addirittura la scansione dei documenti in possesso del pool difensivo, oltre agli articoli di stampa, compreso i nostri.
Non è esclusa che in un prossimo futuro ci sia un’azione della stessa ambasciata verso Palazzo Begni per tutelare il diritto di difesa, universalmente riconosciuto nel mondo occidentale e sottoscritto anche da San Marino con la CEDU (Convenzione Europea Diritti dell’uomo) di Strasburgo.
Speriamo che il Tribunale, nella persona del Magistrato Dirigente, si possa rendere conto del grave errore che suoi magistrati – qualora ci siano stati – hanno compiuto e che si possa al più presto rimediare per non incorrere in gravi sanzioni da parte degli organismi europei preposti a tutela dei diritti della persona.
Ci mancava anche l’intervento di un’ambasciata estera e un caso diplomatico in questo procedimento che si sta rivelando sempre più ostico e molto diverso dalla realtà che hanno dipinto i vari media sammarinesi e non.
/ms