San Marino. “Artisti in Casa” XV edizione: il borgo si fa teatro di comunità e creatività

Montegiardino, 14 ottobre 2025

Si è conclusa con grande successo la quindicesima edizione di Artisti in Casa, il festival diffuso che sabato 11 e domenica 12 ottobre ha trasformato il borgo di Montegiardino in un palcoscenico di arte, musica, poesia e teatro.
Un appuntamento che, anche in questa edizione, ha confermato la sua identità unica: un evento che nasce dal basso, cresce con il territorio e vive grazie alla partecipazione di tutta la comunità.

Sotto la direzione artistica di Antonio Ramberti, il festival ha proposto un programma ricco e variegato, in cui linguaggi differenti si sono incontrati nelle case, nei cortili e nelle piazze del Castello. Gli spazi domestici si sono aperti ancora una volta all’arte, accogliendo performance musicali, teatrali e visive in un’atmosfera intima e autentica.

Tra i protagonisti, Cavazzoni, Vasi e Pacorig, tre nomi di grande prestigio nel panorama artistico italiano, che hanno regalato al pubblico un reading musicale ironico e surreale, capace di fondere parola, suono e improvvisazione.
Da segnalare anche Denis Campitelli, che da anni sviluppa una vena teatrale personalissima, muovendosi tra il dialetto romagnolo e le derive del teatro contemporaneo — una presenza che arricchisce ulteriormente il valore culturale dell’evento.

Il programma ha visto alternarsi artisti provenienti da tutta Italia e dal territorio sammarinese: Alessandro Mongiusti, Crista, Minimarket, Nicolson, Dario Canal, Worabbi, Pit Coccato, Reverendo Dave, Loste, Pietro Galvani e Michele Fraternali, insieme a numerose proposte di teatro, arti visive e performance collettive.

Grande entusiasmo anche per le attività domenicali dedicate ai bambini, “Artisti in Casa Kids”, che hanno animato il borgo con racconti, magie e spettacoli circensi grazie alla partecipazione di Otto Panzer, Alessia Canducci, Ute Zimmerman, Emanuela Troncana, La Dama Luminosa, Il Magico Toto e altri artisti.

Il festival si è chiuso in piazza con una grande festa collettiva guidata dal quintetto Slavi Bravissime Persone, capitanato da Nestor Fabbri, che ha celebrato i dieci anni di attività con una travolgente jam finale.

Un successo condiviso

“Artisti in Casa” è prima di tutto un progetto di comunità: la prova che un piccolo borgo può diventare un laboratorio di creatività, dove artisti e cittadini collaborano per generare bellezza.

Un ringraziamento speciale va a:

La Giunta di Castello di Montegiardino, per la fiducia e il costante supporto all’iniziativa.

La Segreteria di Stato al Turismo, per il patrocinio e la sensibilità dimostrata verso l’arte e la cultura diffusa.

Marlù, per la collaborazione e il sostegno concreto al progetto.

I volontari, che hanno reso possibile ogni dettaglio organizzativo.

Con la chiusura di questa quindicesima edizione, l’Associazione Artisti in Casa guarda già al futuro, con l’obiettivo di continuare a valorizzare la cultura come occasione di incontro, crescita e partecipazione collettiva.

Comunicato stampa – Associazione Artisti in Casa