San Marino. ASACON: gli amministratori condominiali al centro dello sviluppo urbano 

La nomina di Andrea Gregnanin Vincenti in una commissione interparlamentare italiana  rafforza il ruolo di ASACON e della Repubblica di San Marino nel dialogo istituzionale sul  territorio. 

Gli amministratori condominiali e immobiliari rappresentano da sempre un presidio  fondamentale per il benessere urbano: gestiscono i luoghi in cui vivono i cittadini, favoriscono  la coesione sociale e dialogano quotidianamente con pubblica amministrazione e imprese.  Una funzione chiave nella vita delle comunità, oggi finalmente riconosciuta anche in sede  istituzionale. 

Il Presidente di ASACON – Associazione Sammarinese Amministratori Condominiali – Andrea  Gregnanin Vincenti è stato nominato membro della XI Commissione Interparlamentare  per lo Sviluppo del Sud, delle Aree Fragili e delle Isole Minori della Repubblica Italiana. 

Una nomina di carattere tecnico, pensata per dare voce al mondo dell’amministrazione  condominiale e immobiliare a beneficio dei cittadini e dei territori, portando sui tavoli  istituzionali anche l’esperienza e le buone pratiche sviluppate nella Repubblica di San Marino. 

Un incarico che valorizza il percorso del presidente, che negli ultimi anni ha maturato una  profonda conoscenza delle realtà associative degli amministratori condominiali e  immobiliari sia in Italia che in Europa. Un impegno che lo ha portato a partecipare a  numerosi incontri istituzionali, da Bolzano ad Avellino, fino a Parigi e Bruxelles,  contribuendo al confronto internazionale sulle politiche abitative e sulla gestione del  patrimonio immobiliare. 

Grazie a questo ruolo, ASACON potrà partecipare ai tavoli nazionali dedicati allo sviluppo  territoriale, rafforzando al tempo stesso la visibilità del comparto immobiliare sammarinese e  la legittimazione istituzionale della categoria. L’associazione potrà inoltre favorire nuove  partnership e attrarre collaborazioni qualificate, contribuendo allo sviluppo di progetti pilota  dedicati alla rigenerazione urbana, al rafforzamento della coesione sociale e alla  valorizzazione del patrimonio immobiliare del Paese. 

«Oggi gli amministratori sono veri ponti tra cittadini, imprese e istituzioni — dichiara  Gregnanin Vincenti —. Con questa opportunità vogliamo contribuire allo sviluppo del  patrimonio immobiliare e alla qualità della vita delle persone, condividendo modelli innovativi  e soluzioni applicabili sia a San Marino che fuori confine». 

È stata inoltre annunciata una collaborazione strategica con SVIMAR – Associazione per lo  Sviluppo del Mezzogiorno e delle Aree Interne, con l’obiettivo di mettere in atto sinergie  operative che permettano di individuare, progettare e realizzare interventi mirati nelle aree  vulnerabili del territorio.

ASACON come punto di riferimento 

L’associazione si conferma un interlocutore autorevole sui temi della gestione immobiliare e  della trasformazione urbana, con una visione che guarda alla modernizzazione dei  condomìni, alla sostenibilità e ai servizi di prossimità. 

Una prospettiva che valorizza il ruolo sociale dell’amministratore, sempre più coinvolto nei  processi di rigenerazione urbana, cura del territorio e costruzione di comunità inclusive.

Comunicato stampa – ASACON