Questa mattina un caso molto interessate avente ad oggetto il rinvio a giudizio di persona che, a seguito di incidente stradale, si era vista rinviata a giudizio per guida in stato di alterazione psico fisica per non essersi sottoposta all’esame delle urine presso l’Ospedale di Stato.
La Signora Sonia Ricci, difesa dall’Avv. Luca Biagioli, ha sostenuto che il caso di specie non fosse disciplinato dall’Art. 57 della Legge 81/2008 in quanto gli agenti della Polizia Civile intervenuti non avevano riscontrato indizi presuntivi dello stato di alterazione psico fisica e ciò anche alla luce del fatto che la Ricci si era sottoposta volontariamente all’alcol test.
Alla luce di tali circostanze la Signora Ricci non era stata pertanto invitata dagli Organi di Polizia a seguirli presso la struttura sanitaria, alla quale la stessa Signora Ricci si era successivamente presentata spontaneamente per farsi visitare effettuando le analisi del sangue ma non quelle delle urine.
L’Avv. Luca Biagioli ha pertanto sostenuto che tale fattispecie non integrasse ipotesi di rilevanza penale non trovando applicazione specifica nella previsione legislativa.
Il Giudice Morsiani, accogliendo le tesi difensive, ha pertanto dichiarato l’assoluzione perché il fatto non costituisce reato.
