San Marino. Autunno filatelico: ISS e UNESCO i primi protagonisti delle emissioni di settembre

San Marino, 08 settembre 2025 – Poste San Marino inaugura il programma filatelico autunnale con le prime due emissioni postali previste per il mese di settembre: una nuova serie tematica dedicata ai prestigiosi siti UNESCO e un francobollo commemorativo per celebrare il 70° anniversario della fondazione dell’Istituto per la Sicurezza Sociale (ISS) della Repubblica di San Marino.

Poste San Marino ha dedicato a questa importante ricorrenza, l’emissione di un minifoglio di quattro francobolli dal valore nominale di 0,95 euro ciascuno, il cui bozzetto è stato realizzato dall’artista Riccardo Guasco.

Era il 22 dicembre 1955 quando, con l’approvazione della Legge n. 42 da parte del Consiglio Grande e Generale, veniva istituito per la prima volta nella Repubblica di San Marino un Sistema obbligatorio di Sicurezza Sociale. La nascita dell’ISS rappresentò un passo fondamentale per la tutela del diritto alla salute, assicurando a tutti i cittadini l’accesso ai servizi sanitari e socio-sanitari, secondo i principi di universalità, uguaglianza e solidarietà.

Contestualmente a questa emissione, quattro Paesi – Andorra, Cipro, Malta e Portogallo – saranno protagonisti della nuova serie dedicata ai siti UNESCO, in onore delle consolidate relazioni diplomatiche intrattenute dalla Repubblica di San Marino e degli importanti anniversari che ricorrono nel 2025.

Le quattro emissioni postali, realizzate dalla bozzettista Monika Dattner, si articolano in altrettanti minifogli, composti da quattro francobolli dal valore di 1,35 euro ciascuno. Queste piccole opere d’arte raffigurano alcune delle meraviglie più rappresentative di ogni Paese: il paesaggio della Valle di Madriu-Perafita-Claror per Andorra, il centro di culto di Afrodite e delle divinità pre-elleniche a Paphos, sito di Cipro, la città di La Valletta, capitale di Malta e sede storica dell’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e, infine, per il Portogallo, il magnifico castello della città di Sintra, icona del Romanticismo europeo del XIX secolo.

Le emissioni postali saranno disponibili per l’acquisto, a partire da martedì 16 settembre 2025 sul sito ufficiale di Poste www.poste.sm e presso lo Shop Filatelico situato in Piazzetta Garibaldi n.5, presso San Marino Città.

Specifiche tecniche dell’emissione filatelica: 70° anniversario della fondazione dell’Istituto per la Sicurezza Sociale

Valori: n.1 valore da euro 0,95 in minifogli da 4 francobolli con bandella a sinistra del foglio

Tiratura: 20.000 francobolli

Stampa: offset a quattro colori e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing

Dentellatura: 14 x 13 ¾

Formato francobolli: 33 x 45 mm

Bozzettista: Riccardo Guasco

Specifiche tecniche delle quattro emissioni filateliche: Siti Unesco: Andorra, Siti Unesco: Cipro, Siti Unesco: Malta, Siti Unesco: Portogallo

Valori: n.1 valore da euro 1,35 in minifogli da 4 francobolli con bandella a sinistra del foglio

Tiratura per ogni serie: 20.000 francobolli

Stampa: offset a quattro colori, un Pantone e inchiostro invisibile giallo fluorescente a cura di Cartor Security Printing Dentellatura: 13 x 13¼

Formato francobolli: 40 x 48 mm

Bozzettista: Monika Dattner

 

Poste San Marino SpA