Secca smentita da parte del Segretario Felici al fatto che sia stato chiamato in Tribunale nella giornata di ieri e gli sia stato consegnato quell’avviso di garanzia che tanto, nella giornata di ieri, si è parlato nel web.
”Sono stato tutto il giorno in ufficio” replica tranquillamente il Segretario di Stato con delega alle Finanze Claudio Felici.
Ma ieri il web, soprattutto Fecebook, è letteralmente impazzito. Si andava da chi dava per certa la consegna del tanto chiacchierato avviso di garanzia nei suoi confronti, al fatto che il tribunale stesse aspettando il momento giusto per consegnarlo conscio del fatto che probabilmente questo atto porterebbe ad una inevitabile crisi di governo. Ap è stata, da sempre sulla questione morale, molto molto chiara. Ma la legge è legge!
Ma perché al Segretario Felici dovrebbe arrivare un avviso di garanzia o essere inquisito in procedimento penale? Per i meno attenti diciamo che Felici fu al centro di un’intervista che proprio il Giornale.sm fece al Prof. Roberti. In tale intervista si fece riferimento ad un colloquio che ci fu tra lo stesso Roberti e l’ex segretario amministrativo del Psd Mirella Frisoni. Ed in tale registrazione venne fuori che proprio lo stesso Roberti diede dei libretti al portatore a Felici e che lo stesso li diede successivamente alla Frisoni per cambiarli. Il tutto si concluse con la presentazione di un esposto nel Tribunale di San Marino da parte del Professore di Morciano, dove si chiarivano i fatti e si portava a conoscenza dei Tavolucci di questo illegale passaggio di denaro. Se venisse confermata la tesi di Roberti si tratterebbe di corruzione da parte di un pubblico ufficiale.