«Continua a crescere il numero di imprese che sceglie di insediarsi a San Marino. Ed è boom ad agosto per le licenze rilasciate, con un picco del 110%. Resta solo da promuovere la semplificazione digitale». A segnalare i dati confortanti diramati dall’Ufficio Informatica, tecnologia, dati e statistica, relativi alle aziende del Titano per il periodo luglio – settembre 2021, è Domani motus liberi. Che dati alla mano snocciola i risultati conseguiti dagli operatori, sottolineando l’incremento di «88 aziende (+1,8%) rispetto allo stesso periodo del 2020, specie nei settori del commercio all’ingrosso e al dettaglio, ma anche istruzione, sanità e assistenza sociale, nonché attività dei servizi di alloggio o di ristorazione ed attività immobiliari».
Balzo in avanti, rileva il partito, anche per il numero di licenze «rilasciate da giugno a settembre, con una media mensile di oltre 60 rilasci e con un incremento che nel solo mese di agosto va oltre il 110%» rispetto allo scorso anno. Ma non solo. Si riscontra infatti un «aumento delle importazioni ed esportazioni del 2021 rispetto al 2020, oltre che del totale transazioni rilevate da circuito Smac». Tutti dati che mettono in luce, ribadiscono da Motus, un «impegno costante e concreto delle aziende ed una forte determinazione». Il prossimo step? «Procedere sulla strada della semplificazione burocratica e digitalizzazione dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione».
Ecco perché, ribadiscono, il loro plauso è rivolto alla Segreteria Industria, nell’elaborazione di un primo progetto di legge, per «rendere meno complessi l’avvio e la vita di una società, cui farà poi presto seguito, in quanto già in lavorazione, un intervento nel campo delle licenze».
Di pari passo gli esponenti di Motus liberi garantiscono alla cittadinanza che continueranno a spronare il Governo nel portare avanti «l’importante collaborazione con Amazon web services, mirata alla promozione dell’innovazione in tutti i settori, oltre che nell’educazione alle competenze digitali». Corriere Romagna