La trattativa che potrebbe portare la Repubblica di San Marino nel gruppo della Fiera di Rimini muove i primi passi concreti. Nei giorni scorsi, infatti, il presidente Lorenzo Cagnoni ha incontrato il segretario di Stato per il Turismo, Fabio Berardi per un “primo scambio di opinioni molto generale” che portera’ a un incontro allargato entro le prime due settimane di settembre “per affrontare nel concreto la situazione”. Cagnoniribadisce di essere “fortemente interessato”, Il gruppo Rimini Fiera, oltre alla capogruppo (Rimini Fiera Spa) e’ composto da otto societa’ controllate e quattro partecipate, per un giro totale di affari che nel 2008 ha toccato i 100 milioni. Per ora, commenta il segretario di Stato Berardi, “per quanto riguarda la partecipazione siamo nel campo delle ipotesi”. Quello che e’ certo, aggiunge Berardi, e’ che la collaborazione con Rimini, e con la Fiera in particolare, deve intensificarsi: “Si possono fare cose molto importanti, anche alla luce della nascita del Convention Bureau e degli accordi per l’aeroporto”. Per quanto concerne la Fiera, i rapporti finora si sono fermati all’organizzazione di qualche evento. Ora, con l’incontro dei giorni scorsi, “sono state poste le basi per ampliare la collaborazione”, partendo dalla convinzione che i benefici saranno reciproci. San Marino, come Stato presente negli organismi internazionali, potra’ infatti fare da veicolo di attrazione per altre manifestazioni organizzate negli spazi della Fiera. Spazi che potranno essere maggiormente sfruttati dal Titano per eventi difficili da realizzare in Repubblica. Insomma se la partecipazione e’ “un’ipotesi eventuale”, il rafforzamento della collaborazione e’ certo. Ad occuparsene dopo la pausa estiva sara’ un gruppo di lavoro ristretto, per individuare “i campi operativi, anche alla luce delle difficolta’ conosciute in passato”.
fonte: romagnaoggi.it