La selezione Under 18 sammarinese torna dove soli dodici mesi fa ha regalato alla Federazione il successo più importante dei suoi 46 anni di storia. E’ ancora Andorra, infatti, ad ospitare gli Europei Division C Under 18.
C’è grande attesa per il torneo, che prevede una formula con due
Gironi (il Girone A con i padroni di casa di Andorra, Galles e
Gibilterra, il Girone B con San Marino, Malta e Monaco), le cui due
vincitrici guadagneranno il pass per le semifinali, mentre le altre
si incroceranno in due quarti di finale con in palio la prosecuzione
della corsa alle medaglie.
Manca la Moldova, avversaria dell’indimenticabile finale del 2013
(103-100 al supplementare), manca anche Julian Gualtieri, MVP di
dodici mesi fa, 54 punti in finale, che ha superato l’età soglia
per l’Under 18 ed ha appena terminato l’esperienza in Nazionale
maggiore negli Europei dei Piccoli Stati a Gibilterra.
La selezione sammarinese, guidata da Coach Luca Liberti (Vice Lorenzo
Liberti), studierà gli avversari nella prima giornata (martedì 22
luglio) in cui osserverà un turno di riposo, e scenderà in campo
mercoledì 23 luglio contro Monaco e giovedì 24 contro Malta, mentre
il programma delle giornate successive dipenderà dall’esito delle
prime due partite.
Finali in programma domenica 27 luglio.
La FSP invita tutte le testate giornalistiche che ci leggono alla
conferenza stampa di giovedì 17 luglio alle ore 16,00, presso la sede
del main sponsor Asset Banca, in Dogana, Via Tre Settembre 210, nella
quale saranno presentate l’avventura, le aspettative e la
delegazione dell’Under 18, alla presenza del Presidente Damiano
Battistini, del Vice Presidente Roberto Berardi che accompagnerà la
delegazione, e dei Coach Luca e Lorenzo Liberti.