San Marino. Biliardo sportivo: specialità stecche: 1° QUADRANGOLARE A SQUADRE AD INVITI

Il primo quadrangolare a squadre ha visto prima di tutto un grande consenso da tutte e otto le compagini e quindi un successo d’immagine per la Federazione e per lo sport del biliardo sammarinese.

Il trofeo, come prima edizione, ha visto prevalere la squadra Minerva 2000 di Cesena sull’equipe della Perla Verde di Riccione con il punteggio di 3 a1.

Le partite erano così articolate:

  • Una partita ai 5 birilli in singolare ai 100 punti;
  • Un doppio a goriziana ai 400 punti;
  • Una staffetta a tutti doppi ai 600 punti con punteggio doppio;
  • Una “bella” tra i capitani in caso di punteggio in parità.

Terza classificata la squadra di Santarcangelo.

Le due squadre sammarinesi, pur ad un passo dalle qualificazioni per le fasi finali, hanno dovuto cedere il passo entrambe alla “bella” con Santarcangelo.

La squadra finalista e vincente era formata da:

-Rocco Giacobbe (cap.) – Foschi Sergio – Gaspari Flavio e Colombari Pier Marino.

L’altra finalista e seconda classificata era formata da:

  • Modonesi Gian Luca (cap.) – Rossi Franco – Minghuzzi Paolo e Miraglia Camillo.

Il trofeo ha visto collaborare all’evento la Federtennis come parte in causa poiché il biliardo per le finali era ubicato presso la sala polivente del Centro di Fonte dell’ovo e ha contribuito ai premi in natura per i vincitori con otto splendi orologi.

Le fasi salienti del trofeo si sono tenute presso il Bar Ferrovia di Città e la direzione dell’evento è stata condotta perfettamente dal direttore di gara Corrado Gualtieri e dagli ottimi arbitri che si sono alternati nelle tre serate.

Le premiazioni sono state fatte alla presenza del Presidente Federale Eraldo Maccapani in una sala piena di appassionati come raramente si è visto prima.

Il trofeo, tipo coppa Rimet o Coppa del mondo, di anno in anno, con il nome delle squadre e dei suoi elementi, sarà definitivamente assegnato all’equipe che lo vincerà per tre volte anche non consecutive.