È finalmente in vigore l’uscita della Repubblica di San Marino dalla black list italiana.
Lunedì scorso il decreto, con cui il Mef ha escluso (in gergo tecnico il fino a pochi giorni fa ministro dell’economia Saccomanni chiamò l’atto “espunta”) il Titano dall’elenco dei paesi considerati privi di una adeguata normativa sullo scambio di informazioni, è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale italiana.
Il decreto, firmato lo scorso 12 febbraio, è compostao da un solo articolo e dopo una necessaria e lunga premessa (che richiama altri ariticoli di legge e decreti) recita: “Art. 1 Modifica dell’elenco degli Stati e territori aventi un regime fiscale privilegiato. Dall’elenco di cui all’artico- lo 1 del decreto del Ministro delle finanze 4 maggio 1999, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 107 del 10 maggio 1999 è eliminato il seguente Stato: ‘San Marino (Repubblica di San Marino)’. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana”.
E così lunedì scorso è stato fatto con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale italiana.