E’ una vera e propria bomba d’acqua quella che si è abbattuta nella notte tra venerdì e sabato su alcune zone della Repubblica. Molti millimetri di pioggia si sono riversati in poche ore causando frane, smottamenti, piccoli black out e qualche allagamento causando non pochi disagi ai cittadini.
Il lavoro per gli uomini della Protezione Civile è iniziato verso le 6:30 quando sono iniziare ad arrivare numerose telefonate ai centralini della Polizia Civile per segnalare disagi nelle strade e nelle abitazioni.
Le zone maggiormente colpite sono state Santa Mustiola, Murata, Dogana, Falciano, Cailungo e Ventoso.
“La situazione più impegnativa – spiega il responsabile della Protezione Civile Fabio Berardi – è quella della zona Laghi a Cailungo. Da qualche tempo è in corso una grossa frana che coinvolge anche vecchie briglie calanchive”. Nelle ultime settimane sono stati fatti dei lavori di manutenzione e la grossa pioggia mista ad argilla ha causato uno smottamento che ha coinvolto anche le abitazioni sottostanti. L’acqua e il fango hanno infatti invaso il piano terra di una casa in via dei Laghi.
La quantità per fortuna non è stata tale da mettere in pericolo gli abitanti ma anche pochi centimetri d’acqua possono causare danni e disagi importanti. Berardi spiega che “questa mattina – ieri, ndr – gli scavatori si sono messi subito al lavoro per ripristinare le vie di scolo per l’acqua e per creare una protezione per le case in caso di ulteriori piogge”.
Situazione analoga anche a Santa Mustiola dove ad essere allagato è stato un garage. Anche qui nessun danno alle persone ma è stato necessario l’utilizzo di una pompa per liberare il locale dall’acqua.
Sempre nella zona una strada secondaria è stata ostruita da una frana mentre in molte altre vie i detriti e il fango hanno invaso parzialmente la carreggiata. “La viabilità non è mai stata interrotta – spiega ancora Berardi – e gli uomini della Protezione Civile e della Polizia Civile hanno proceduto a mettere in sicurezza le strade”.
Per fortuna le piogge sono terminate nella mattinata e già nel primo pomeriggio buona parte dei disagi erano stati risolti. Nelle prime ore dell’alba sono stati segnalati anche diversi black out nella zona di Fiorentino e di Montegiardino ma anche la situazione è stata ripristinata nel giro di poco.
Ora tecnici e cittadini guardano con attenzione le previsioni meteorologiche per i prossimi giorni. “Non dovrebbe piovere più prima di lunedì – spiega ancora il capo della Protezione Civile – ma siamo alle prese con una forte variabilità”.
La Tribuna