San Marino. Botti di Capodanno, come posso aiutare il mio cane?

Se il mio cane ha paura dei botti come posso aiutarlo?

  1. Tienilo in casa

Se lo tieni in giardino rischi che il tuo cane tenti di scappare. In conseguenza a questo il cane di una mia amica è rimasto impiccato infilando il collare sullo spuntone di una recinzione. Non è riuscito a liberarsi, nessuno se n’è accorto ed è morto soffocato. L’ANSA denuncia 1.500 morti tra cani e gatti. Meglio non correre il rischio.

  1. Chiudi le finestre, abbassa le tapparelle, accendi la TV e alza il volume della musica

Serve ad attutire e coprire il rumore dei botti. Invita degli amici, soprattutto se il tuo cane li trova simpatici. La loro allegria ed il baccano che faranno serviranno a creare una allegra confusione.

  1. Svolgi i suoi esercizi preferiti

Se la paura non è esagerata e sei uno che col cane ci gioca in questo modo gli insegni che i botti non sono nulla di così preoccupante. I giochi più indicati in genere sono il tira e molla, il lancio delle palline o di oggetti di stoffa, il clicker training. Ricorda: devi giocare! Diveriti! Questo fa circolare tra voi emozioni positive!

  1. Mostrati sicuro e tranquillo

Se fossi impaurito da qualcosa come dovrebbe comportarsi chi ti è vicino per infonderti sicurezza? Per il tuo cane sei un’ancora di salvezza in quel momento e l’ultima cosa di cui ha bisogno è che ti lanci verso di lui con fare ansioso a dirgli “poverino!…”. Poggia una mano su di lui come per dire “è tutto a posto”, mentre rilassi spalle e mandibola. Ricorda: le emozioni si comportano come virus: se ti fai prendere dall’ansia gliela trasmetterai e amplificherai le sue paure.

  1. Microchip e medaglietta!

Se non li ha vai immediatamente dal veterinario (per il microchip) e dal negoziante (per la medaglietta). Nel caso in cui, durante una passeggiata, in questi giorni di feste, dovesse scappare in reazione ad un botto hai almeno qualche probabilità di ritrovarlo.

  1. Finito Capodanno rivolgiti ad un esperto

Non può accadere questo tutti gli anni! Il tuo cane ha bisogno di aiuto: rivolgiti ad un esperto! Vi aiuterà a superare o se non altro a gestire questa situazione di grande infelicità per il tuo cane.