San Marino buona la prima 5-1 al Crociati Noceto

Mister Petrone conferma il 4-4-2 con Vivan tra i pali. Difesa a quattro con i centrali Fogacci e Ligi e gli esterni Sorbera da una parte e De Santis dall’altra. Centrocampo con Loiodice e Amantini in mezzo e sulle corsie esterne Verachi a destra e Poletti, vicecapitano, a sinistra. Davanti la coppia Cesca-Gasparello. La risposta del Crociati Noceto è un 4-3-2-1 con l’unica punta Miftah supportato da Lacagnina e Guareschi. Nel centrocampo a tre il tecnico Torresani si affida a Ferretti, Castagnetti in mezzo e Vignali, mentre la difesa a quattro è composta da Tagliavini e Delle Donne sulle corsie con centrali Paoletti e Addona. Dopo i primi dieci minuti avari di occasioni, i biancazzurri trovano al 13’ la rete del vantaggio: Sorbera si fa tutta la fascia da solo, si accentra e conclude con la palla che sbatte sulla traversa e poi sulla ribattuta Poletti con un sinistro potentissimo non lascia scampo a Babbini. La truppa di Petrone dimostra di essere più squadra e alla mezzora dopo alcune incursioni meno fortunate, trova la via del raddoppio con Gasparello che si fa trovare pronto sulla respinta di Babbini su Cesca. Il gol dei titani scuote il Crociati Noceto che si fa vedere dalle parti di Vivan tre minuti dopo con Miftah: punizione a giro dalla sinistra con l’estremo difensore biancazzurro che si rifugia in angolo. Tempo, però, una manciata di minuti e il San Marino fa il tris. Cesca va via a Paoletti che stende in area l’attaccante biancazzurro. Per il fischietto di Foligno è rigore. Dagli undici metri Gasparello non sbaglia: destro basso millimetrico che si infila alla sinistra di Babbini per il 3 a 0. Si va alla ripresa e il tecnico gialloblu cambia un po’ le carte inserendo Del Porto e Donzella al posto di Vignali e Castagnetti, quest’ultimo già ammonito. Cambia poco perché il San Marino al 10’ va ancora in gol, questa volta con Cesca che, su passaggio di Loiodice, porta a spasso la difesa del Crociati e segna con un destro a mezza altezza. Un minuto dopo, però, è la retroguardia biancazzurra a farsi sorprendere con Guareschi che dalla distanza prova il pallonetto che si infila alle spalle di Vivan. Il portiere sammarinese si riscatta poco dopo sempre su Guareschi respingendo in angolo il destro da fuori area. Sugli sviluppi del corner il Crociati va vicinissimo al gol con Addona che centra la traversa (18’). Al 39’ ancora Crociati con Paoletti: punizione dalla sinistra completamente da dimentica. Un giro di lancette e i biancazzurri fanno 5-1: palla di Poletti che attraversa la difesa, Babbini si tuffa e sfiora appena, arriva Villanova che di piatto destro deve solo appoggiare. Nel finale potrebbe arrivare anche il sesto gol con Poletti che tutto solo sbaglia il più semplice dei gol piazzando sul palo più lontano un destro che esce di un soffio. Finisce così con i primi tre punti della stagione.

SAN MARINO (4-4-2): Vivan; Sorbera, Fogacci, Ligi, De Santis (45’ st Ruggeri); Verachi, Loiodice (32’ st Del Sole), Amantini, Poletti; Cesca (24’ st Villanova), Gasparello. A disp. Bicchiarelli, Pelagatti, Pigini, Renzi. All. Petrone
CROCIATI NOCETO (4-3-2-1): Babbini; Tagliavini, Paoletti, Addona, Delle Donne; Ferretti, Castagnetti (1’ st Donzella), Vignali (1’ st Del Porto); Lacagnina, Guareschi; Miftah. A disp. Miskiewicz, Bersanelli, Ogliari, Sessi, Ferrario. All. Torresani
ARBITRO: Verdenelli di Foligno
MARCATORI: pt 13’ Poletti, pt 30’ e 40’ (r.) Gasparello, st 10’ Cesca, st 11’ Guareschi, st 40’ Villanova
NOTE: giornata calda e soleggiata. Ammoniti: Loiodice, Ligi (SM); Castagnetti, Miftah (CN). Angoli 7 a 1 per il Crociati Noceto.
RECUPERO: pt 1’; st 5′.

(Ufficio stampa San Marino calcio)