San Marino. Buone notizie per i frontalieri, aumentata le franchigia Irpef a 10.000 euro

Il recente Accordo tra l’Italia e la Svizzera riguardante l’imposizione dei lavoratori frontalieri è stato approvato dal Senato e include una norma che interessa tutti i lavoratori frontalieri. Questa norma si concentra sulla parte fiscale e prevede un aumento della franchigia IRPEF a 10.000 euro, una conquista importante ottenuta grazie alla cooperazione con le forze sindacali, come ha affermato la presidente dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, Emma Petitti.

La Repubblica di San Marino è anch’essa coinvolta in questo fenomeno, con più di 6.000 lavoratori italiani, principalmente residenti nella provincia di Rimini, ma anche nella vicine province di Forlì-Cesena e Pesaro-Urbino. Questi lavoratori saranno interessati dall’innalzamento della franchigia IRPEF, che porterà a un minor carico fiscale per loro.

Il disegno di legge, ora approvato dal Senato, passerà alla Camera dei Deputati per l’approvazione finale. Se approvato, entrerà in vigore e influirà sulla situazione fiscale dei lavoratori frontalieri, sia in Italia che a San Marino. Questa norma rappresenta un passo importante per la semplificazione delle procedure fiscali per i lavoratori frontalieri e per una maggiore equità fiscale.