San Marino. Business Team: “Lo sport può sviluppare relazioni vincenti in un territorio?”

©FSGC

Con San Marino-Cipro, ultimo impegno casalingo dei Biancazzurri nella campagna di qualificazione ai Mondiali FIFA 2026, è tornato anche l’appuntamento con Business Team – il format della Federcalcio di San Marino che mira a stimolare e valorizzare il networking tra aziende partner, società e collaboratori. Ospitato nuovamente presso la Sala Prestige del San Marino Outlet Experience, ha coinvolto i partecipanti sul tema “Lo sport può sviluppare relazioni vincenti in un territorio?” – attraverso la condivisione delle esperienze di Enrico Gelfi (CEO e fondatore di EIS) e di Valerio Mancini (Direttore del Centro Studi per la Sport Diplomacy & Innovation presso il Rome City Institute).

Grazie al loro contributo si è sviluppata una stimolante e partecipata discussione di come molti atleti, attraverso un lavoro che va oltre l’esercizio fisico, riescano ad assumere i connotati di vere e proprie icone per il loro territorio, per tacere dell’intero movimento sportivo locale o di come lo sport – ed in particolare il calcio – sia fortemente legato a vicende geopolitiche nonché alle relazioni diplomatiche tra Paesi. A margine dell’evento è stato organizzato dalla Federcalcio di San Marino un momento di convivialità e socialità presso Aperouge, poco prima che ospiti e relatori si recassero presso il San Marino Stadium ad assistere a San Marino-Cipro.

FSGC | Ufficio Stampa