San Marino calcio in Finale

Finalmente il San Marino assapora la finale, la prima nella storia del club biancazzurro. Tre gol, due nel primo tempo e uno nella ripresa, piegano una Sangiovannese comunque pericolosa fino alla fine e che riesce ad accorciare le distanze con Raimondi. Per il San Marino tante belle notizie, ad iniziare dalla rete di Aquino che ha cancellato nel migliore dei modi l’ingenuità del “Fedini”. E poi il ‘ritorno’ di Cesca che è andato a segno addirittura due volte. L’attaccante tra campionato e play off ha segnato ben 20 reti. Modulo offensivo per il San Marino che abbandona la linea a cinque in difesa e rispolvera il 4-3-1-2 con Cesca e Gasparello davanti supportati da Grassi e dietro un centrocampo a tre con Cazzamalli, Testa e Poletti. Dall’altra parte, invece, c’è una Sangiovannese che deve difendere l’1 a 0 dell’andata, ma che comunque non rinuncia al 4-3-3 con Pippi e Romanelli chiamati anche a maggiori sacrifici in fase di copertura. San Marino che parte subito con il piglio giusto e dopo appena otto minuti trova il gol: diagonale velenoso di Aquino che infila Vaccarecci. La Sangiovannese incassa il colpo, ma prova comunque subito a reagire. La risposta arriva al 13’: rasoterra di Dianda dal vertice sinistro parato tranquillamente da Scotti. Il gol, dunque, non demoralizza i toscani che ci provano al 21’: punizione dai 25 metri di Dianda, destro a giro che esce di non molto alla destra di Scotti. Ma la vera occasione per i toscani di agguantare il pareggio arriva al 27’ quanto Romanelli conclude con un destro violento con la sfera che esce di un soffio sopra la traversa. La Sangiovannese riesce ad avere maggiore supremazia territoriale soprattutto a centrocampo, ma il più pericoloso è sempre il San Marino, come al 35’ quando Cesca dal vertice sinistro conclude con un destro a giro uscito di poco. E’ una squadra che cerca il raddoppio e ci riesce al 38’: lancio in profondità per Poletti, cross millimetrico per Cesca che con un perfetto colpo di testa insacca nell’angolo più lontano. Nel finale di tempo c’è anche una buona possibilità per il tris: Sorbera lancia in profondità Gasparello il cui destro viene neutralizzato da Vaccarecci. Si va alla ripresa con i biancazzurri di Mendo riversati completamente in avanti. Subito un bel tiro di Poletti al 9’ con Vaccarecci che si salva in angolo. E’ il preludio al gol che arriva al 14’: angolo di Grassi e incornata vincente di Cesca che ancora una volta trafigge la porta di Vaccarecci. Il 3 a 0 forse accontenta un po’ troppo i titani che rallentano il ritmo. Ne approfitta così la Sangiovannese che tre minuti più tardi trova la via della rete con Raimondi che accorcia le distanze. I toscani tentano gli ultimi assalti con il San Marino che così può ripartire in velocità e per un soffio non sfiora nel finale addirittura il poker con Gasparello. Ma va bene così. Il San Marino adesso è davvero in finale.

SAN MARINO-SANGIOVANNESE 3-1

SAN MARINO (4-3-1-2): Scotti; Sorbera (44’ st Di Benedetto), Tafani, Aquino, Pennucci; Cazzamalli, Testa, Poletti; Grassi (29’ st Matarazzo); Cesca (15’ st Gilardi), Gasparello. A disp. Bicchiarelli, Ligi, Loiodice, Massaro. All.Mendo

SANGIOVANNESE (4-3-3): Vaccarecci; Sacenti, Chiarini, Salvatori, Dianda; Garufo (1’ st Raimondi), De Cristofaro (7’ st Zane), Bricca; Pippi, Cori, Romanelli (29’ st Merini). A disp. Dessena, D’Ambrosio, Pelagatti, Di Crescenzo. All. Fraschetti

ARBITRO: Massa di Imperia

MARCATORI: 8’ pt Aquino, 38’ pt e 14’ st Cesca, 17’ st Raimondi

NOTE: giornata calda e soleggiata. Ammoniti: Cazzamalli, Grassi, Sorbera, Matarazzo. Angoli 3-2 per la Sangiovannese. Presenti gli Eccellentissimi Capitani Reggenti Marco Conti e Glauco Sansovini, il Segretario di Stato allo Sport Fabio Berardi, il direttore sportivo del Chieti ed ex calciatore del San Marino Alessandro Battisti. Spettatori 763. Incasso non comunicato.

RECUPERO: pt 1’; st 6’.

I risultati Play Off e Play Out:

San Marino-Sangiovannese 3-1

Gubbio-Fano 2-1

Poggibonsi-Bellaria 0-0

Giacomense-Colligiana 1-1