San Marino Calcio. Partita amichevole: Nazionale San Marino 1–2 Romagna Centro

allenatore[c.s.] Nella terza amichevole stagionale, la Nazionale di Pierangelo Manzaroli affronta al San Marino Stadium la formazione cesenate del Romagna Centro, militante nel campionato di serie D.
Al 4’ grande azione di Hirsch che salta l’intera difesa avversaria e si presenta a tu per tu con Bissi, che è bravo e in uscita bassa e a sventare la minaccia. La partita, condizionata dal caldo, si accende solo nella fase finale del primo tempo. Al 32’ prima azione degna di nota per il Romagna Centro: cross di Tonelli e colpo di testa di Tamburini che manda alto sopra la traversa. Al 36’, da un calcio d’angolo, sponda aerea di Tamburini che trova libero al limite dell’area Spadaro, ma la conclusione del centrocampista finisce ancora alta. Al 41’ azione Sammarinese sulla fascia destra, cross di Valentini che trova Selva, ma la conclusione di volée del capitano viene respinta da Bissi. Sul capovolgimento di fronte il Romagna Centro va vicino al vantaggio con Farabegoli che si presenta tutto solo davanti a Benedettini, ma il giovane portiere biancoazzurro è bravo e salva in angolo.
Nella seconda frazione entrambe le squadre scendono in campo largamente rimaneggiate. Pronti via, errore in disimpegno del neoentrato Brolli che consente a Vitellaro di presentarsi dalle parti di Muraccini, ma la conclusione è centrale e facilmente neutralizzata. All’8’ verticalizzazione di Gasperoni che trova Stefanelli, l’attaccante Sammarinese salta il portiere avversario che però è bravo a recuperare la posizione e a intercettare il tentativo di assist per l’accorrente Selva. Al minuto 15 altro regalo Sammarinese con Gasperoni che consente a Luzzi di presentarsi da solo davanti a Muraccini, ma la conclusione del giovanissimo attaccante è debole e bloccata a terra dal portiere. Al 24’ ancora pericoloso il Romagna Centro con Carrozzo che da posizione defilata tenta la conclusione che non va lontana dal palo alla sinistra di Muraccini. Al 27’ il Romagna Centro va in vantaggio con Luzzi che si guadagna e poi trasforma un calcio di rigore. Al 31’ raddoppio ospite con Brunetti che dall’interno dell’area di rigore, da posizione defilata, opta per il tiro in porta piazzando la sfera sotto l’incrocio dei pali dove nulla può Muraccini. La Nazionale Sammarinese si rende pericolosa sul finale prima su punizione al 41’ con Rinaldi che centra in pieno la traversa, e infine con Bianchi che al 45’, ben imbeccato da Pasquali, a tu per tu con il portiere avversario, non riesce nel tentativo di accorciare le distanze. Sul corner che ne consegue è Bernardi di testa a segnare il gol della bandiera per la Nazionale di San Marino. Nazionale San Marino (primo tempo): Benedettini S., Valentini, Berardi, Palazzi, Della Valle, Cesarini, Hirsch, Berretti, Selva, Gasperoni, Stefanelli.
Nazionale San Marino (secondo tempo): Muraccini, Buscarini, Brolli, Palazzi (30’ st. Pasquali), Della Valle (20’st. Colonna), Berardi (20’ st. Rinaldi), Golinucci, Chiaruzzi, Selva (15’ st. Bernardi), Gasperoni (25’st Proli), Stefanelli (15’st Bianchi).
Allenatore: Manzaroli