Augusto Michelotti, Sinistra Unita durante il dibattito in Commissione Sanità di ieri: “Ho notato che dal segretario di Stato e dalla direzione generale è arrivato un appello a non creare tensioni politiche. Credo in altri valori. Penso che la politica serva a gestire la cosa pubblica. E’ dovere dell’opposizione vigilare sulla maggioranza e il governo. Non sono attacchi premeditati. Ma molti, troppi errori gestionali devono essere segnalati dall’opposizione. Abbiamo il dovere di rendere conto ai cittadini. L’ISS è l’istituto più caro ai sammarinesi, ci rappresenta in maniera totalizzante. Ci ha caratterizzato nel mondo. Il sistema organizzativo dell’ISS fa acqua da molte parti. L’ISS è fatto da persone, che magari arrancano ma non mollano. E’ stato il valore aggiunto che ci ha portato nei primi posti a livello mondiale nell’ambito sanitario. Non si parla mai dell’appropriatezza della medicina difensiva, che è la situazione in cui il medico, per non cadere in errore in una società che lo controlla, invece di dare una medicina ne dà cinque. Non si sente tutelato. Occorre intervenire sugli operatori sanitari in questo senso. I dati mi sembrano eloquenti. Svolgiamo servizi in abbondanza. Dopo il primo bilancio non approvato dal collegio sindacale, il segretario e la dirigenza avrebbero dovuto muoversi per risolvere i problemi. Dovevano lanciare l’allarme alla politica e pretendere dalla maggioranza la soluzione idonea ai problemi rilevati dal collegio sindacale. Personale inadeguato e insufficiente, c’è un solo dipendente nell’ufficio appalti. C’è un problema organizzativo, di gestione. Se l’addetto va in ferie la struttura rallenta, se va in pensione si ferma. Non c’è ricambio. E’ stato dato in appalto un nuovo sistema informatico. L’ufficio del personale non colloquia con l’ufficio contabilità. C’è una drammatica crisi di liquidità. Il direttore generale ha descritto il problema del nuovo programma che sta mettendo in ginocchio la funzionalità del sistema sanitario. E’ un anno che gli screening non si fanno. C’è stata polemica. Ci hanno telefonato decine di persone. Faccio delle domande. Sono stati risolti i problemi relativi al sistema informatico? In caso positivo, quando verranno riavviati gli screening? Perché la direzione ha sostenuto che gli screening non erano sospesi? La dotazione hardware dell’ISS si è rivelata obsoleta? Non sono stati presi provvedimenti verso la società di gestione del sistema informatico? E’ vero che una nota casa di cura privata sammarinese sta pensando a uno screening a pagamento, e i pap-test verranno letti nel nostro laboratorio analisi?”. Dire.it
