A Casole si celebra la 41° Sagra d’Autunno: dal 6 al 9 ottobre, i volontari del Comitato Festa Casole hanno organizzato quattro giorni di festa.
Si inizia giovedì 6 ottobre con la S. Messa, alle ore 20, e la processione con la reliquia e l’immagine di San Donnino.
Venerdì 7 ottobre, dalle ore 20, le vie di Casole e dintorni prenderanno vita con la magnifica caccia al tesoro a squadre, con premi per i primi 3 classificati per ogni categoria prevista (“Ragazzi 6-13 anni” e “Over 14 anni”): per informazioni è possibile consultare il regolamento pubblicato su www.facebook.com/festadicasole oppure contattare Valentina (3342728036) e Alberto (3342018747).
La festa prosegue sabato sera, alle 20.15, con la tradizionale cena comunitaria (prenotazione obbligatoria, entro il 5 ottobre, a Morena 3349064071 o Carla 0549997467) con menù a base di pesce preparato da Righi Catering; la serata sarà allietata dalla musica de “I pataca d’la petrela”.
La festa continuerà domenica, al mattino con la S. Messa e, al pomeriggio con la musica dell’orchestra “La Nuova Romagna Folk”, balli, la Ruota della fortuna, Giocolandia (truccabimbi, gonfiabili, mercatino dei bambini, angolo del colore), stand gastronomici e di artigianato e ancora castagne, vino e ciambella!
L’Associazione tartufai e tartuficoltori sammarinesi sarà presente con un proprio stand per la campagna “Gnenca ‘na gocia d’oglio tartufed” di promozione del tartufo fresco del nostro territorio.
Il Comitato Paralimpico Sammarinese proporrà una ricca pesca e per i più piccoli “Let’s play different”.
Un tuffo nelle tradizioni contadine è assicurato con la videoproiezione “Casole… un paese e la sua gente”: centinaia di fotografie che raccontano la storia di questa piccola parte della Repubblica di San Marino.
I volontari del Comitato Festa di Casole