Lunedì 16 maggio alle ore 21 presso il Cinema Concordia di Borgo Maggiore, in
occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia, la
transfobia, gli Istituti Culturali e San Marino Cinema sono lieti di presentare il
documentario “Let’s Kiss. Franco Grillini. Storia di una rivoluzione gentile” alla
presenza del Presidente Onorario dell’Arcigay, Franco Grillini e del regista Filippo
Vendemmiati. Il film è incentrato proprio sulla figura di Franco Grillini, bolognese,
classe 1955, figlio di contadini laureato in pedagogia, uomo politico e gay tardivo,
da sempre impegnato nella lotta per il riconoscimento dei diritti civili di gay,
lesbiche e transessuali. Attraverso il racconto in presa diretta fatto dal
protagonista, il biopic, con tono leggero e materiale documentale inedito,
ricostruisce oltre trent’anni di storia politica e testimonia una lotta dura e gentile
nel nome della dignità e dell’uguaglianza Un viaggio anche sentimentale lungo i
luoghi della vita: dalla casa natale in campagna all’università, dalle vecchie sedi di
partiti scomparsi fino al parlamento, passando per le strade e le piazze dei Gay
Pride, da Roma a NewYork. Le tappe di Franco Grillini scandiscono lotte e
conquiste – dal tragico irrompere
dell’aids con i morti e la messa all’indice dei rapporti omosessuali fino al primo
matrimonio tra persone dello stesso sesso e l’ancora aperta battaglia per la
stepchild adoption – ma anche l’evoluzione dell’approccio sociale e dei media ad
un tema che ancora oggi, pur riguardando milioni di persone, resta fortemente
divisivo quando non ignorato.
Let’s Kiss è stato insignito del Nastro d’Argento 2022 quale miglior documentario
dal Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani.
La proiezione sarà seguita da un incontro col pubblico di Franco Grillini e Filippo Vendemmiati.
