San Marino. Civico 10 suona la fanfara del cambiamento. Alleati di governo e Paese avvertiti

Considerato Il particolare momento storico e l’esigenza di rispondere con urgenza ai problemi che non sono stati adeguatamente affrontati e risolti in passato;

Considerato Vitale per il nostro Paese rigenerare un sentimento di comunità capace di sprigionare solidarietà, progettualità, innovazione, cura e valorizzazione dei beni comuni, nuova forza e dignità internazionale alla Repubblica, rilanciando lo sviluppo economico con la nascita di nuove imprese e la crescita di quelle esistenti, per sconfiggere la disoccupazione e sostenere le entrate dello Stato;

Giudica Importanti questi primi 20 mesi di legislatura che sono serviti a creare un gruppo di persone coese nell’ambito di un progetto comune, quello della coalizione Adesso.sm, che ha saputo rimanere compatto nonostante le problematiche riscontrate nel Paese;

Auspica che il momento delicato e le sfide importanti che si dovranno affrontare, spingano tutti gli attori politici e sociali ad abbassare i toni e ad affrontare i problemi nel merito, con proposte concrete ed attuabili, contribuendo ad un miglioramento del clima politico, fino ad oggi avvelenato ad arte dalle più classiche delle strumentalizzazioni politiche;

Valuta Utile e funzionale il metodo di lavoro portato avanti dalla coalizione Adesso.sm in cui, alla base dell’azione politica, c’è, e dovrà esserci anche in prospettiva con maggiore determinazione e costanza rispetto a quanto avvenuto nell’ultimo periodo: – un filo diretto con la cittadinanza e sulle decisioni importanti attraverso incontri pubblici e comunicazioni costanti che hanno aiutato a comprendere al meglio le esigenze e le priorità dei cittadini; – un rapporto di dialogo costante fra maggioranza e Governo;

Considera necessario affrontare con più decisione e rapidità quelle riforme strutturali che non sono più procrastinabili e che marcano e sanciscono quella discontinuità col passato che, insieme alla credibilità e alla lealtà delle persone che si dedicano alla politica, è indispensabile per il cambiamento promesso da Adesso.sm e dal Movimento Civico10;

Ritiene Necessario approfondire il Piano di Stabilità Nazionale, in particolare il dossier sul mondo bancario e finanziario, affinché si possano analizzare con lucidità e franchezza gli aspetti positivi e negativi dell’azione politica intrapresa da Adesso.sm proprio su questo settore;

Ribadisce con forza alcuni punti chiave del proprio programma: – Debito sostenibile e come “extrema ratio”: infatti il ricorso al debito pubblico deve avvenire con l’obiettivo di salvaguardare i risparmiatori, rilanciare il sistema paese, avviando parallelamente un percorso di riduzione della spesa pubblica; – Progressività degli interventi di natura solidaristica e fiscale anche al fine di avvicinare, in prospettiva, le retribuzioni del comparto pubblico e privato; – Attuazione dello Sportello Unico per l’Impresa, digitalizzazione del comparto pubblico e promozione più efficace del nostro Paese all’estero; – Proseguire il percorso, avviato con la nuova normativa che riguarda il personale medico e i bandi internazionali, di sostegno e sviluppo della nostra struttura ospedaliera, dando risposte concrete alle esigenze manifestate dai professionisti medici attraverso una serie di progetti affinché venga valorizzato il ruolo di chi già lavora a San Marino e per rendere la nostra realtà competitiva anche all’esterno e fornire le migliori soluzioni possibili per la crescita della sanità sammarinese; – Il turismo come asset strategico per il rilancio economico del Paese, potenziando le iniziative legate alla valorizzazione della nostra storia, del nostro territorio ed incentivando la realizzazione di strutture ricettive di alto livello per poter proporre San Marino come meta turistica stanziale; – Il dialogo informato come strumento politico funzionale alle decisioni da intraprendere e non all’immobilismo, con senso di responsabilità di tutti gli attori coinvolti;

Ribadisce La necessità di conoscere lo stato di avanzamento di tutti i potenziali progetti di investimento ed infrastrutture portati a conoscenza dalle Segreterie competenti;

Sostiene In generale, che sia arrivato il momento di fare le scelte e di iniziare a toccare i privilegi non più sostenibili in un periodo di difficoltà economica; aspetto, questo, di strategica importanza per la sostenibilità del progetto politico di Adesso.sm;

Considera necessario prendere atto che la situazione del Paese e la necessità di recuperare le risorse necessarie a proteggere i risparmi dei cittadini sammarinesi richiedono interventi importanti e impattanti per i cittadini, certamente non forieri di consenso ma inevitabili e da compiere in tempi brevi se non si vuole porre sulle spalle delle nuove generazioni un fardello insostenibile e pregiudicare la continuità stessa dello Stato;

Reputato essenziale altresì porre in essere tutte le necessarie iniziative per combattere l’evasione e l’elusione fiscale e recuperare risorse da chi ha lasciato debiti con lo Stato, od ha portato fuori San Marino risorse non dichiarate o ha causato i dissesti del comparto bancario, elementi assolutamente inaccettabili specialmente in un contesto di difficoltà di bilancio;

Dà mandato: – al Coordinamento di stendere una road map precisa ed operativa per i tre mesi che separano dall’approvazione del bilancio previsionale 2019, indicando gli interventi che consentano di raggiungere gli obiettivi di concretezza, pragmatismo e che abbiano il coraggio di compiere scelte non più rinviabili in particolare su pubblica amministrazione, pensioni, lotta all’evasione fiscale, snellimento della burocrazia ed in generale reperimento delle risorse al fine di rendere sostenibile un percorso di indebitamento del Paese anche sulla base dei contenuti espressi in questa stessa mozione conclusiva;
– a tutti i rappresentanti di Civico10 all’interno delle varie istituzioni di spingere al massimo tutti i Segretari di Stato e tutti gli Uffici e i Servizi del Settore Pubblico Allargato ad accelerare al massimo i progetti di sviluppo e crescita in corso, con un impegno massimo alla ricerca di investimenti esteri nel territorio della Repubblica e ad un sostegno concreto ed effettivo alle imprese già esistenti, in particolare riducendone gli adempimenti e le difficoltà nell’intraprendere una impresa a San Marino;
– al Coordinamento e al Gruppo Consigliare di proporre in maggioranza una valutazione politica, alla luce della road map di cui sopra, su quali siano le esigenze necessarie al fine del raggiungimento degli obiettivi contenuti nella stessa e per studiare soluzioni utili a migliorare l’azione politica di Adesso.sm
– al Coordinamento e al Gruppo Consigliare di proporre in maggioranza una riflessione, propedeutica alla messa in campo di adeguati e non più rinviabili correttivi, su ciò che non è stato fatto alla luce del prospetto presentato alla popolazione sui risultati da dover raggiungere nei primi 6 mesi di governo e più in generale rispetto al programma elettorale della coalizione di Adesso.sm

San Marino, 4 Agosto 2018

L’Assemblea del Movimento Civico10