San Marino. Colombini Group: risultati in crescita nel primo trimestre 2021

Colombini Group: risultati in crescita nel primo trimestre 2021

Ordini in aumento di oltre il 55% rispetto al 2020

e del 35% rispetto al 2019

 

Fatturato 2020 a 170 milioni di euro e EBITDA a 7,8 milioni di euro

 

Allo studio una possibile acquisizione

 

Il Gruppo Colombini, leader in Italia nel settore dell’arredamento con i propri marchi Rossana, Febal Casa, Colombini Casa, Offic’è e Colombini Group Contract, chiude il primo trimestre 2021 con indicatori economici in crescita: il fatturato è risultato significativamente superiore rispetto al budget e, per alcune linee di prodotti, è stato registrato un incremento anche del 30% rispetto all’anno precedente e al 2019.

 

Gli ordini sono in aumento di oltre il 55% rispetto al 2020 e di circa il 35% rispetto al 2019, ultimo esercizio antecedente la pandemia.

 

La capacità del Gruppo di supportare la rete dei punti vendita con iniziative ad hoc, grazie alla propria solidità in termini industriali e finanziari, oltre alla possibilità di confermare gli investimenti pianificati anche durante la pandemia, ha consentito a Colombini di conquistare nuove quote di mercato. La crescita registrata in questi primi mesi del 2021 e nell’esercizio precedente è il risultato del grande lavoro fatto in termini di sviluppo dei prodotti anticipando, di fatto, i trend di mercato; della continuità della produzione che non si è mai fermata, dell’integrazione ulteriore dei canali fisico e virtuale e della qualità e velocità del servizio.

 

Il Gruppo non è indebitato, ha risorse per poter effettuare acquisizioni e cogliere le opportunità offerte dal mercato. Allo studio più di un dossier. La crescita per aggregazioni consentirebbe a Colombini di diventare un vero e proprio polo nel settore dell’arredo in Italia, sia in termini dimensionali che di ampiezza dell’offerta.

 

Anche il 2020 è stato chiuso con risultati economici positivi, in linea con l’esercizio precedente nonostante il contesto particolarmente difficile.

 

Il fatturato ha raggiunto i 170 milioni di euro e consente al gruppo di continuare in maniera ambiziosa verso gli obiettivi delineati nel piano strategico quinquennale che prevede ricavi a 250 milioni di euro nel 2025. Il 15% delle vendite è stato realizzato all’estero. L’EBITDA si è attestato a 7,8 milioni di euro, con un’incidenza del 5% sui ricavi. La posizione finanziaria netta è risultata positiva per 4 milioni di euro.

 

Nel 2020 il Gruppo ha investito 10 milioni di euro per integrare ulteriormente il canale fisico con quello virtuale, con l’obiettivo di supportare la rete commerciale e agevolare il rapporto con i clienti, per rafforzare gli impianti produttivi e per migliorare la qualità dei processi.

 

“Sono soddisfatto dei risultati raggiunti in questo primo trimestre dell’anno e di quanto abbiamo realizzato nel 2020, che abbiamo affrontato con la certezza di riuscire a concretizzare le iniziative previste nel nostro piano strategico pluriennale – commenta Giovanni Battista Vacchi, Amministratore Delegato del Gruppo Colombini Il trend registrato nei primi tre mesi del 2021 conferma la bontà delle nostre strategie, l’apprezzamento da parte dei nostri clienti che continuano a premiarci, la forza dei nostri marchi e del nostro network e la capacità di competere in un mercato sempre più selettivo. Continuiamo a investire sul territorio, dando un forte segnale al mercato, nello sviluppo di nuovi prodotti, in innovazione tecnologica e in tutti gli strumenti che possono supportare la nostra rete di vendita ed i nostri clienti”.

 

In particolare, con riferimento ai singoli brand del Gruppo, nel 2020 Febal Casa ha aperto 16 nuovi punti vendita in Italia ed ha incrementato l’offerta di soluzioni d’arredo: i nuovi sistemi cucina Emoziona, la collezione GIORNO., la collezione AGIO., che propone arredi polifunzionali destinati all’home working; le collezioni NOTTE. La collezione di camerette MOMENTI. e la nuova collezione MODULA. Rossana ha effettuato il restyling del flagshipstore di Milano e ha pianificato l’apertura di altri tre store monomarca; Colombini Group Contract, la struttura specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni chiavi in mano in ambito residenziale, hôtellerie e commerciale ha realizzato importanti progetti, tra cui la produzione di 836 cucine per un progetto a Seoul, in Corea del sud.

 

 

 

Colombini Group, fondato nel 1965 dall’omonima famiglia nella Repubblica di San Marino, è oggi leader in Italia nel settore dell’arredamento con i propri marchi Rossana, Febal Casa, Colombini Casa, Offic’è e Colombini Group Contract, struttura specializzata nella progettazione e realizzazione di soluzioni chiavi in mano in ambito residenziale, hôtellerie e commerciale. Il Gruppo vanta una superficie produttiva di circa 250 mila metri quadri, oltre 1.000 collaboratori ed una rete distributiva di oltre 6.000 punti vendita, di cui 170 negozi monomarca in vari paesi mondo.