San Marino, Comites e Gaci alla mostra “Ri Belle”, la forza delle donne contro il tumore al seno

Sabato 18 ottobre Riccardo ‘Orazi e Samanta Tonelli, adottanti GACI (Greyhound Adopt Center Italy – adozioni Levrieri) ed Alessandro Amadei, Presidente del Comites San Marino, sono stati ospiti di Ri Belle, mostra fotografica dell’artista Elisa Giorgetti, inaugurata sabato pomeriggio presso la Sala conferenze del Palazzo Sums a San Marino Città. L’evento sostenuto dalla Segreteria di Stato per l’Istruzione e la Cultura, dalla Segreteria di Stato per la Sanità e la Sicurezza Sociale, con la collaborazione degli Istituti Culturali rientra nell’ambito delle iniziative di informazione e di sensibilizzazione che si svolgeranno durante il mese di ottobre, scelto a livello internazionale come periodo specifico per richiamare l’attenzione della popolazione, in particolare quella femminile ma non solo, sul tema della prevenzione e diagnosi precoce del tumore al seno.


Perché la prevenzione e? fondamentale per la salute e non può essere rimandata. I Centri Sanitari e l’Ospedale di Stato sono luoghi sicuri, a cui si può accedere con serenità ed il momento giusto è ogni momento, perché prevenzione non significa solo sottoporsi regolarmente agli esami di screening raccomandati, ma anche adottare, a ogni età, abitudini che fanno vivere meglio e proteggono la salute.
Elisa, fotografa sammarinese, ancora una volta con i suoi scatti interpreta il mondo visto da angolazioni inedite, raccontando pezzi di vita, suggestioni e scelte coraggiose. La mostra fotografica Ri Belle è un inno alla resilienza, all’energia delle donne che hanno affrontato con determinazione il tumore al seno. Le donne sono ritratte in tutta la loro forza, in tutta la loro autenticità e bellezza. “Ogni fotografia è un’opera d’arte che trasmette le emozioni e l’audacia di donne combattive, agguerrite che hanno affrontato il dolore a viso aperto” – ha dichiarato il Presidente
del Comites San Marino Alessandro Amadei.

Comunicato stampa – Comites e Gaci