RSM. 31 Luglio 2016. Celebrazione episodio garibaldino. 31 Luglio 1849: caduta la REPUBBLICA ROMANA dopo l’assedio francese della “Città eterna” l’armata italiana si scioglie e i garibaldini continuano la lotta di posizione contro toscani, napoletani, austriaci e francesi, spostandosi a nord, armi e cavalli, riparano stremati sul Monte accolti dal Reggente Domenico Belzoppi; e si salvano riposando e rifocillandosi per la notte. 12 ore dopo scenderanno a mare, inseguiti e braccati dal generale tedesco di stanza a Rimini De Hahne, sino alla pineta di Ravenna dove Anita Garibaldi, incinta di 5 mesi e già malata, morirà.
Nel ricordo dell’ospitalità al generale Giuseppe Garibaldi, viene deposta una corona d’alloro ai piedi del monumento dedicato a Giuseppe Garibaldi.