San Marino. Commento di MARCO RAGINI sui sorteggi per le qualificazioni a EURO 2016

1798290_10203030089850272_725064972_nSi è svolto a Nizza il sorteggio dei gironi di qualificazione della 15ª edizione del campionato europeo di calcio Francia 2016, la cui fase finale si svolgerà dal 10 giugno al 10 luglio 2016.

La Francia è ammessa di diritto alla fase finale in quanto paese organizzatore, i rimanenti ventitré posti saranno assegnati tramite un percorso di qualificazione che vedrà la partecipazione di 53 nazionali suddivise in 9 gironi. Accederanno alla fase finale le prime due di ogni girone e la migliore terza; le restanti otto terze classificate si sfideranno negli spareggi per gli ultimi 4 posti.

Affascinante, per gli amanti del calcio, e per la storia delle squadre sorteggiate  il girone del San Marino. Logico, non ci si può aspettare vittorie, ma il fatto di calcare prestigiosi palcoscenici del Gotha del calcio, rende per gli uomini del Presidente Crescentini, l’avverarsi di un sogno per coloro che settimanalmente si trovano a giocare su campi di calcio di periferia nell’angusto mondo dei dilettanti.

Vetrine come queste, sono occasioni più uniche che rare ed in particolare per la nostra Nazionale che si incontrerà ancora una volta nel giro di pochi mesi  con la blasonata Inghilterra, dove tornare a giocare nel tempio del calcio, il mitico Stadio di Wembley, fa sognare, e per i gli atleti sicuramente lascia senza sonno per la grande emozione per alcune notti prima e dopo il match!                                                                                                              Affascinante anche l’incontro con la Svizzera, che in questi ultimi 10 anni ha fatto un notevole progresso, ha avuto ottimi risultati e consensi, tanto che occupa il 6° posto nel Ranking U.E.F.A.

Slovenia, Lituania ed Estonia, sono comunque Nazionali sempre da portare gran rispetto, anche se ovviamente non hanno la storia e il blasone delle Nazionali di prima fascia. Unico augurio che posso fare alla Nazionale, è quello di vedere costanti miglioramenti nell’affrontare queste Nazionali, magari con un attitudine alla gara un po’ più battagliera rispetto al recente passato, ma si sa, selezionare e mettere in campo una Nazionale di un paese di soli 30000 abitanti…non è cosa facile.

Ecco il gruppo del San Marino inserito nel Gruppo E: Svizzera (6^ nel World Ranking FIFA), l’Inghilterra 15^, la Slovenia 27^, l’Estonia 91^, la Lituania 102^ e la Repubblica di San Marino 207^.

Buon sorteggio per l’Italia, dove credo avrà poche difficolta a terminare il girone di qualificazione al primo posto. Unico ostacolo un po’ ostico, potrebbe rappresentare la Croazia, ma penso che la pratica della qualificazione sarà archiviata in breve tempo!
L’Italia (8^ nel World Ranking FIFA) e vincitrice nel 1968, è stata inserita nel Gruppo H insieme alla Croazia 16^, sei i precedenti tra le nazionali con un bilancio di 1 solo successo dell’Italia, 2 pareggi e 3 affermazioni della Croazia, alla Norvegia 60^, quindici i precedenti tra le nazionali con un bilancio di 8 successi dell’Italia, 4 pareggi e 3 affermazioni della Norvegia, alla Bulgaria 72^, diciassette i precedenti tra le nazionali con un bilancio di 9 successi dell’Italia, 6 pareggi e 2 affermazioni della Bulgaria, all’Azerbaigian 93^ due i precedenti tra le nazionali e due vittorie azzurre; 2-0 il 07 settembre 2002 e 4-0 l’11 ottobre 2003 entrambe valide per le Qualificazioni agli Europei e a Malta 131^ sei i precedenti tra le nazionali e 6 successi dell’Italia.

MARCO RAGINI

 

  • Le proposte di Reggini Auto