San Marino. Commissione Finanze Giovedì 25 settembre, pomeriggio. Resoconto Askanews

‘Anche in questa seduta, i lavori della Commissione Consiliare vengono sospesi in attesa delle interlocuzioni tra forze politiche e organizzazioni sindacali sulla modifica della legge IGR. Nel darne annuncio ai colleghi, la presidente Silvia Cecchetti precisa che, “ciò che questa Commissione ha formalmente e regolarmente votato durante i lavori non può essere messo in discussione per ovvie ragioni di regolamento e di legalità”.

Nel corso della serata maggioranza e sindacati annunciano che i lavori resteranno sospesi fino al 7 ottobre.

Di seguito una sintesi dei lavori:

Silvia Cecchetti – Presidente: Quello che è stato fatto fino ad ora non può essere messo in discussione se non con l’unanimità della Commissione, e questo è a tutela naturalmente delle minoranze. Vi comunico che i commissari di maggioranza erano presenti quando ho fatto queste dichiarazioni, per cui ciò che questa Commissione ha formalmente e regolarmente votato durante i lavori non può essere messo in discussione per ovvie ragioni di regolamento e di legalità. Se invece vi è un’unanimità, e quindi l’adesione anche delle forze di opposizione, rispetto a questioni ritenute migliorative da tutti, allora ci confronteremo per trovare gli strumenti legali e formali che ci permettano di agire nell’interesse del paese.

Emanuele Santi (Rete): ”Assolutamente non ci opponiamo alla sosta, anzi va bene, perché abbiamo chiesto un incontro al sindacato che avverrà fra qualche minuto. Voi fate la maggioranza e noi faremo l’opposizione, ma gradiremmo almeno essere informati sulle modalità di venire in quest’aula, visto che abbiamo anche una chat comune. Sicuramente non verremo meno al nostro dovere di venire qui a discutere questa legge, ma capite bene che se sappiamo in anticipo possiamo organizzarci con le nostre disponibilità private. Credo che a questo punto sarebbe stato molto più saggio da parte vostra fermarsi subito, soprattutto alla luce dello sciopero generale e delle tante persone venute in piazza. Abbiamo capito in queste ore che probabilmente il grado di approfondimento necessario non c’era stato, visto che sono emerse posizioni dubbie. Il rischio ora è che si vada verso un ‘pastrocchione’, dato che ci sono emendamenti già votati che possono essere messi in discussione. Non pensate che ci sarà l’unanimità. Non ci avete coinvolti e avete tirato dritto nonostante tutto, e ora non potete pretendere che la strada sia quella di cercarci solo quando serve l’opposizione. Vi abbiamo detto subito che questo impianto era totalmente da respingere, e vi abbiamo spiegato le motivazioni per cui gli emendamenti non vanno bene e non vanno nella direzione che state pensando di portare avanti.”

Luca Boschi (Libera):Grazie presidente per aver spiegato le logiche, le regole e la forma ai commissari d’opposizione. Voglio solo rassicurarli sul fatto che stamattina ci siamo confrontati e abbiamo cercato la modalità più rispettosa nei vostri confronti per rispettare sia la forma che le comunicazioni e i vostri impegni. Il primo incontro coi sindacati c’è stato ieri sera, e ce n’è stato uno oggi, ma non è nato nessun articolo in più. Voi avrete assolutamente la stessa base informativa che ha la maggioranza e che, eventualmente, avranno le forze sindacali. Commissario Santi, la possibilità di utilizzare quella formula in Commissione è stata solo un’eventuale disponibilità che è ovviamente subordinata per legge al confronto con voi. Ringrazio il presidente per aver mantenuto questa formalità che ha messo al centro il rispetto per il vostro ruolo di commissari d’opposizione.”

Silvia Cecchetti – Presidente: ”Per rispondere alle richieste del commissario Santi riguardo al preavviso nella chat per oggi, mi scuso ma non c’è stato, perché la decisione è arrivata dopo una riunione alle ore 13:30, ed io non ho ritenuto di preavvisarvi su una cosa di cui non ero sicura. Mi prendo l’onere di scusarmi formalmente con l’opposizione per la mancanza di preavviso. Però una cosa è il preavviso e una cosa sono le convocazioni formali: quella delle 21:00 di oggi è una convocazione formale e rimane. Se poi avrò una tempistica per preavvisarvi lo farò, ma la convocazione rimane. Ci tengo a ribadire a Santi che non verrà fatto nessun ‘pastrocchione’, perché su quello che questa commissione ha fatto non si torna indietro, se non ovviamente con l’accordo di tutti i membri, compresi quelli di opposizione”

(NB. Come da nota della maggioranza e dei sindacati il prosieguo della Commissione Finanze è stato spostato al 6 ottobre, ndr)

San Marino. Forze politiche di maggioranza, Riforma IGR: confronto aperto, sospensione fino al 7 ottobre della Commissione Finanze per cercare una sintesi condivisa